Home Tag "università"

La difesa dell’arte durante la guerra. Paolucci a UNIMC

Mercoledì 30 marzo alle ore 16,30 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata (piaggia dell’Università 2), Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, presenterà il volume “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”, a cura di Patrizia Dragoni e Caterina Paparello, edito da Edifir all’interno della collana Le […]

‘700Macerata chiude con il “Salotto” e la “Preghiera in musica”

Al culmine di una progressione incalzante che ha coinvolto ed entusiasmato un pubblico attento e numeroso per quasi un mese di incontri, concerti e spettacoli di qualità, il festival “‘700MACERATA”, prodotto dalla Fondazione “Alessandro Lanari” con la direzione artistica di Gianni Gualdoni e realizzato in collaborazione con l’associazione “Il Glomere” e vari partner istituzionali del […]

Arrivano a Macerata i nuovi studenti Erasmus

Martedì 1 marzo, l’Università di Macerata presenterà il Bando Erasmus+ Studio dell’anno accademico 2016/2017 e, insieme all’Accademia di Belle Arti di Macerata, darà il benvenuto agli studenti internazionali in entrata per il secondo semestre nell’ambito del programma Erasmus+ e degli accordi bilaterali. Gli studenti in arrivo sono circa 30, provenienti principalmente dall’Europa, per un totale di […]

Paolo Grossi neo presidente della Corte Costituzionale. E’ stato docente UNIMC

“Al nuovo presidente della Corte Costituzionale con la più vive felicitazioni e l’affetto di tutta la “sua” Università di Macerata”. Sono le congratulazioni inviate dal rettore Luigi Lacchè a Paolo Grossi, uno dei più importanti giuristi e storici del diritto del nostro tempo, maestro per più generazioni di studiosi di tutto il mondo, eletto ieri […]

In Regione gli scienziati marchigiani che hanno contribuito a provare le onde gravitazionali

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e l’assessore all’Istruzione Loretta Bravi hanno ricevuto a Palazzo Raffaello gli scienziati delle università marchigiane che hanno contribuito ad aprire una nuova finestra sull’Universo con quella che viene definita la “scoperta del secolo”. Tra i ricercatori di cui parla il mondo che hanno osservato i due buchi neri […]

L’Università di Macerata collabora alla formazione dei 90.000 insegnanti assunti

E’ stata realizzata in collaborazione con l’Università di Macerata, in particolare il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, la piattaforma online neoassunti.indire.it/2016, progettato e realizzato dall’Indire insieme alla direzione generale per il personale scolastico del Miur, che accompagnerà l’ingresso in ruolo di circa 90.000 insegnanti. La formazione coinvolgerà oltre 127mila […]