Home Tag "università"

Unimc lancia CreaHub, la vetrina per le imprese culturali

Sarà inaugurato il 5 luglio CreaHub, l’incubatore di imprese dell’Università di Macerata, uno spazio-vetrina che supporti la trasformazione di idee in impresa. L’annuncio è stato dato durante il convegno ‘Verso CreaHub. Le start up culturali e l’ecosistema digitale’ organizzato dall’Unimc. CreaHub sarà un vero e proprio luogo fisico, che, grazie a un accordo con la […]

La Cina di Paolo Longo, mostra fotografica a Macerata

Storie di persone, storie vere, immagini della vita reale in Cina: sono quelle raccontate dal giornalista Paolo Longo, corrispondente e volto noto della Rai, attraverso la sua mostra fotografica “Il sentiero cinese. La vita in Cina al tempo del boom economico”, inaugurata a Macerata e organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università. “Longo è uno dei giornalisti inviati in […]

La nuova campagna pubblicitaria dell’Università di Macerata

My Unimc, la mia Università di Macerata è il tema portante della nuova campagna pubblicitaria dell’Ateneo maceratese. L’idea di quest’anno è stata quella di sottolineare il senso di appartenenza a una comunità, la universitas studiorum, che mette al centro gli studenti e la loro formazione, non solo in senso strettamente didattico. Un obiettivo, raggiunto attraverso […]

Macerata, domenica 22 in piazza con i nostri amici animali

A Macerata terza tappa del tour nazionale Animale… A Chi???,  domenica 22 dalle ore 16, in piazza Mazzini. Lo spettacolo d’intrattenimento scientifico dedicato agli amici animali, ritorna nelle Marche grazie agli ideatori e responsabili della società Eventi Diversi, il Comune di Macerata, Meridiana Cooperativa Sociale e l’associazione di volontariato Argo, con la presenza di figure […]

Premio Unimc e Lions Club a tesi su umanesimo e legalità

Vincitori a pari merito del premio per tesi sul tema “Umanesimo e Legalità” bandito dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e finanziato dal Lions club Macerata Sferisterio sul tema “Umanesimo e Legalità”. Sono Teresa Johanna Palombo, laureata in lettere con la tesi in “Quante volte una donna deve consapevolmente morire? Percorsi identitari in […]

Massimo D’Alema a Unimc. Le nuove sfide dell’Europa

Venerdì 13 maggio il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D’Alema sarà a Macerata per un incontro pubblico organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università. L’ex premier sarà intervistato da Chiara Paduano, giornalista del Tgr Marche. Porteranno il loro saluto il rettore Luigi Lacché, e il […]

Unimc, convegno Europa-Cina sull’etica biomedica

Mercoledì 11 maggio alle 9 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata si terrà il convegno internazionale “Biomedical Ethics, Public Policy and Individual Choice: Comparing Europe and China”, promosso nell’ambito del progetto Chetch – China and Europe Taking Care of Healthcare solutions – relativo alle attività di cura e assistenza tra Europa e Cina, finanziato dalla Commissione […]

Macerata: Università, convegno sulla violenza contro le donne

La violenza sulle donne in quanto donne è una problematica sempre più attuale, che richiede un approccio multidisciplinare per contrastare una cultura basata su modelli tradizionali. Questo il tema del convegno conclusivo del progetto di ricerca d’Ateneo “Violence against women as a paradigm”, coordinato da Natascia Mattucci, in programma per martedì 10 maggio 2016, con […]

Adrian Bravi e le Edizioni Unimc a Macerata Racconta

Nell’ambito del festival Macerata Racconta, domenica  la professoressa Lucia Tancredi, gli studenti della classe II A del Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Macerata e la casa editrice dell’Ateneo EUM hanno presentato il volume “Variazioni straniere” di Adrian Bravi (nella foto)edito dalle Edizioni Università di Macerata: una raccolta di nove racconti, scritti in anni diversi, […]