Home Tag "unimc"

Passione e impegno, i campioni dello sport in cattedra a Unimc

Duecento ragazzi hanno potuto assistere stamattina all’Università di Macerata a una lezione speciale: quella di alcuni dei più grandi campioni nazionali e regionali dello sport su “Sport e istruzione”. L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Economia e diritto con il sostegno e la collaborazione di Banca della Provincia di Macerata e Manifattura Paoloni. Oltre […]

Unimc, Francesco Adornato riceve il testimone di rettore da Luigi Lacchè

E’ in occasione della prima seduta del Senato Accademico che il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato, in carica dallo scorso 1° novembre, ha ricevuto le consegne ufficiali da Luigi Lacchè, che ha governato l’Ateneo negli scorsi sei anni. La cerimonia si sarebbe dovuta svolgere all’indomani dell’insediamento effettivo, ma gli eventi sismici hanno costretto a rimandare […]

Unimc, workshop e tavola rotonda sullo sviluppo sostenibile del territorio

In occasione della pubblicazione del volume “Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità”, edito dalla Casa Editrice Eum e curato dalla professoressa Patrizia Silvestrelli, il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata organizza un workshop sul tema della sostenibilità. L’evento si svolgerà martedì 22 novembre dalle 15 alle 18 nella Sala conferenze della […]

Diritto tributario e difesa del contribuente, convegno a Unimc

Si svolgerà mercoledì 23 novembre alle 15 a Macerata all’Auditorium di Nuova Banca Marche, via Padre Matteo Ricci, 2, il convegno di diritto tributario “Misure cautelari reali in materia tributaria”, evento di alta formazione organizzato dalle cattedre di diritto tributario ed economia aziendale dell’Università di Macerata, in collaborazione con i locali Consigli degli ordini professionali […]

All’Orto dei Pensatori commemorata la professoressa Barbara Pojaghi

Questo pomeriggio, all’Orto dei Pensatori, si è tenuta la commemorazione pubblica della professoressa Barbara Pojaghi, venuta a mancare lo scorso primo novembre. Il rinnovato ambiente del cortile all’interno della sede universitaria di via Garibaldi e della Biblioteca Nazionale, dedicato alla cultura e alla coltura del pensiero, è stato il luogo più adatto a ricordare la […]

Da Giotto a Rosetta, l’astronomia italiana raccontata Cesare Barbieri

Giovedì 17 novembre, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017, la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi dell’Università di Macerata ha invitato Cesare Barbieri, astronomo, responsabile della partecipazione italiana al team Osiris su Rosetta, professore emerito dell’Università di Padova e componente del Comitato Scientifico della Scuola. Alle 17 alla sala lettura della Biblioteca Statale il docente terrà […]

Incontro a Unimc con il ministro Giannini, 5 milioni per i danni del terremoto

Nel pomeriggio di ieri, il ministro Stefania Giannini è giunta da Camerino a Macerata, dove ha incontrato il rettore Francesco Adornato e il senato accademico. Il rettore ha relazionato il ministro sulla situazione post sisma dell’Università di Macerata. Unimc ha subito l’inagibilità di uffici amministrativi, aula magna, aula Abside della facoltà di Economia, Auditorium San […]

Unimc, studiosi da tutto il mondo per il convegno sulla fenomenologia

Studiosi da tutto il mondo (Azerbaijan, Francia, Georgia, Italia, Lettonia, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia, Ucraina) si troveranno al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata, da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre, per il 65° Congresso Internazionale di Fenomenologia. Il convegno è promosso dal “World Phenomenology Institute” (Hanover, New Hampshire, USA), fondato da […]

Il Miur premia Unimc per il progetto sull’industria culturale e creativa

L’Università di Macerata riceve 120 mila euro dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per sviluppare la sua rete per la creatività e l’innovazione. “Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa” è il progetto premiato, che l’Ateneo maceratese ha presentato in risposta ai criteri di ripartizione […]