Home Tag "mcnet"

Terremoto centro Italia, firmato protocollo Protezione Civile-Guardia di Finanza

Una più stretta collaborazione tra la Protezione Civile e la Guardia di Finanza, per garantire legalità e correttezza nell’ambito delle misure di sostegno rivolte alla popolazione colpita dal terremoto nel centro Italia. È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, […]

Porto di Ancona, arrestato dalla Finanza camionista con 91 kg di marijuana

La Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha sequestrato nel porto di Ancona un ingente carico di marijuana, rinvenuto all’interno del rimorchio di un mezzo pesante appena sbarcato da una motonave proveniente dall’Albania. Il conducente del mezzo, un giovane cittadino albanese, riferiva di non avere nulla da dichiarare e […]

La presidente della Mestica, Maria Lalla: “Ai Salesiani sede idonea”

La Presidente del Consiglio dell’Istituto comprensivo Enrico Mestica, Maria Lalla, interviene con una lettera dopo la riunione dei genitori, durante la quale sono state sollevate perplessità sullo spostamento della scuola e sulla sicurezza dell’Istituto salesiano, dove è stata trasferita la sede a causa dei danni subiti dal terremoto. “Ho letto della riunione tenutasi venerdì scorso tra […]

Confesercenti, dopo il sisma allarme per le attività turistiche in difficoltà

La Confesercenti di Macerata, a seguito delle segnalazioni ricevute dal comparto turistico e commerciale, evidenzia la situazione venutasi a creare in questa prima fase post sisma. Lo scenario economico notevolmente modificato e il livello dei danneggiamenti delle zone colpite mettono a rischio moltissime attività che pur non avendo subito danni particolari, per effetto domino sono […]

Camera di Commercio, prorogata al 31 dicembre la richiesta di contributi

La Camera di commercio di Macerata, a seguito dell’eccezionalità della situazione economica che si è venuta a creare negli ultimi mesi, dovuta ai recenti eventi sismici che hanno interessato il nostro territorio, nonché alle ridotte risorse disponibili dovute al taglio del diritto annuale come disposto dall’art. 28 della legge n. 114/2014, che ha comportato l’approvazione […]