Home Tag "mcnet.tv"

Un altro me, Cecchetti d’essai e il regista Casazza raccontano i sex offenders

Nella giornata internazionale delle donne, a Civitanova Marche Cecchetti d’essai porta in sala il documentario Un altro me, presente il regista Claudio Casazza. Mercoledì 8 marzo, alle 21.30, la rassegna ideata da Michele Fofi e Peppe Barbera propone una proiezione dedicata ai “sex offenders”, i rei d’aver commesso reati sessuali. Insieme al regista e alla criminologa, sociologa […]

Papà mio bello, libro sulla vita di Mario Martella Giusto tra le Nazioni

Mercoledì 8 marzo a Civitanova Marche presentazione del libro “Papà mio bello” di Carla Martella che racconta l’incredibile vita del padre Mario, medaglia d’oro al valore civile e presidente dell’Atel. L’incontro si apre alle ore 17.30, nella sala “Enrico Cecchetti” della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”. Durante la presentazione sarà proiettato il docufilm “La buona stella” […]

Questura di Macerata, iniziative per la giornata dell’8 marzo

Festa della Donna mercoledì 8 marzo, per l’occasione la Questura di Macerata ha promosso due iniziative. La prima sarà un incontro con 150 studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi”, del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata e dell’I.T.C. “Alberico Gentili” di Macerata, con la fattiva collaborazione dei dirigenti scolastici Annamaria Marcantonelli e Pierfrancesco Castiglioni, in […]

“L’evoluzione dell’insegnante di sostegno”, seminario a Civitanova Marche

Il CTS Macerata – Centro Territoriale di Supporto provinciale (istituito dal MIUR nel 2006) organizza il seminario di studi dal titolo “L’evoluzione dell’insegnante di sostegno”, a cura del professor Dario Ianes del Centro Studi Erickson di Trento, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Marche, Ambito Territoriale di Macerata.  L’incontro si svolgerà mercoledì 8 marzo dalle ore 14 […]

Unimc, premiato progetto di Gennaro Carotenuto su Argentina e diritti umani

Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina. Al […]

Terremoto, l’ERAP acquista immobili invenduti per l’emergenza abitativa

Pubblicato dall’Erap Marche l’avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’acquisto di unità immobiliari invendute da utilizzare per l’emergenza abitativa legata al sisma. L’avviso è scaricabile dal sito dell’ERAP Marche www.erap.marche.it. Le proposte dovranno pervenire entro le ore 13 del 3 aprile 2017, pena l’esclusione. “Questo è un ulteriore tassello – spiega il presidente della […]