Home Lifestyle

Lifestyle

Convegno “Riabitare la terra” a Macerata. Sabato l’Ecomuseo

Dimensione internazionale giovedì pomeriggio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per il convegno Riabitare la terra organizzato dall’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, che unisce oltre 40 Comuni italiani, e dal Comune di Macerata. Oltre 200 i partecipanti provieniti da tutta Italia e anche dall’estero che hanno assistito alla giornata di studi, coordinata dall’assessore alla […]

Ecomuseo. Le case di terra a Villa Ficana tornano a vivere

Riabitare la terra  è il titolo della serie di iniziative organizzate e promosse dal Comune di Macerata in occasione dell’inaugurazione dell’Ecomuseo Villa Ficana, prevista per sabato 21 maggio alle ore 17. Primo appuntamento il convegno annuale dell’Associazione Internazionale Città della Terra cruda, in programma giovedì 19 maggio alle 15 al Teatro Lauro Rossi. L’incontro al Lauro […]

Sui Sibillini in mountain bike, ma rispettando l’ambiente

Nel Parco dei Sibillini in mountain bike si può. Alcune notizie sulle misure conservative proposte dalla direzione del parco, avevano diffuso un certo allarmismo tra gli appassionati sulla possibilità o meno delle escursioni in bicicletta. Il comunicato dell’ente che pubblichiamo di seguito chiarisce la situazione. Per il Parco le biciclette costituiscano un ottimo mezzo per scoprire la […]

“Altri sapori”, cena a Villa Ficana per finanziare l’Ecomuseo

Sabato 30 aprile cena internazionale “Altri sapori” per finanziare il completamento dell’Ecomuseo di Villa Ficana, il borgo di Macerata con le tipiche case di terra, all’interno delle quali si svolgerà la degustazione. Il menù sarà internazionale perché a cucinare provvederanno i ragazzi e le ragazze del Servizio volontario europeo (SVE) a Ficana, con piatti da Francia, Spagna, Portogallo […]

Macerata, un anno fa il ripristino dell’orologio rinascimentale

A Macerata un anno fa si inaugurava il riposizionamento dell’orologio planetario cinquecentesco nella Torre Civica, da dove era stato smantellato nel 1882 perché ormai non più funzionante. E’ una fedele replica della macchina oraria dei fratelli Ranieri con carosello dei Magi e movimento dei pianeti. Originariamente realizzato nel 1570 dai fratelli Giulio, Lorenzo Maria e […]

La Regione finanzia il progetto per le dialisi estive ai turisti

La Regione Marche finanzia il progetto di dialisi estiva anche per la prossima stagione turistica. È dal 2009 che le Marche sostengono l’iniziativa, sollecitata dall’Aned (Associazione nazionale emodializzati) con una richiesta rivolta a tutti gli assessorati regionali alla Sanità: garantire alle persone in dialisi la possibilità di trascorrere un periodo di vacanze sereno, offrendo la […]