Home Cultura

Cultura

Giornata della Memoria all’Accademia. Ricordato Mario Dondero. Video: Massimo Puliani

L’ Accademia di Belle Arti di Macerata ha celebrato la Giornata della Memoria con un appuntamento all’auditorium Svoboda. Alcune video-proiezioni realizzate da video-makers e studenti hanno riscoperto la storia  del campo di prigionia a Sforzacosta di Macerata, con interviste a  ex internati, e la figura di Harry Shindler, il cacciatore di memorie, ex militare inglese, abitante […]

Giornata della Memoria: le iniziative a Macerata

Diverse le iniziative, che iniziano lunedì 25 fino a venerdì 29, per ricordare la Shoah, nella ricorrenza del Giorno della Memoria fissata per il 27 gennaio. 25 GENNAIO Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti “Altre Deportazioni dalle Marche al Terzo Reich”  – Seminario di didattica della Shoah 26 GENNAIO Aula Magna dell’ITIS “Matteo Ricci” “Unico varco il […]

Amore, erotismo e … bandoneon. L’opera poetica di Maria Fontana Cito

Un appuntamento dedicato all’Amore ed Erotismo nell’opera poetica di Maria Fontana Cito è in programma giovedì (14 gennaio), alle ore 17,  alla Biblioteca Statale in via Garibaldi, 20. L’iniziativa, che vede il patrocinio del Comune e dell’Università di Macerata, verrà presentata dal professor Diego Poli, docente dell’ateneo cittadino, che parlerà delle varie opere della poetessa, […]

Inaugurate a Civitanova le mostre di Sandro Pazzi e Magdalo Mussio

Sala piena al Sant’Agostino di Civitanova Alta, ieri pomeriggio, per le mostre su Sandro Pazzi “Geometrie dello sguardo” e in Pinacoteca su Magdalo Mussio, patrocinate dal Comune di Civitanova Marche (Assessorato alla Cultura-Turismo), Teatri di Civitanova e promossa dalla Pinacoteca “Marco Moretti” diretta da Enrica Bruni in collaborazione con l’associazione “La Luna”. Tante le persone […]

Poesia a Civitanova Marche. Domenica Umberto Piersanti incontra Milo De Angelis

Incontro per la Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” e i Teatri di Civitanova. Domenica 20 dicembre il direttore Umberto Piersanti incontrerà uno dei più grandi colleghi e poeti italiani, Milo De Angelis, accompagnato dall’attrice e fotografa […]

Civitanova Marche: i nove vincitori di “Storie in città”

“Arrivarono in cinquanta quella mattina del 15 novembre in Biblioteca a scrivere storie…”. Rosetta Martellini, presidente dei Teatri la racconta così la quarta edizione di “Storie in città, il contest letterario organizzato e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova in collaborazione con Biblioteca comunale, Teatri di Civitanova e Futura Festival. Nella sede comunale, sono […]

Domenica a Civitanova Alta inaugurazioni delle mostre di Sandro Pazzi e Magdalo Mussio

Natale all’insegna dell’Arte a Civitanova Alta dove, domenica 20 dicembre, alle ore 17,00, sono in programma le inaugurazioni delle mostre degli artisti Sandro Pazzi (auditorium Sant’Agostino) e di Magdalo Mussio (Pinacoteca civica) a dieci anni dalla scomparsa. La mostra “Geometrie dello sguardo”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche (Assessorato alla Cultura-Turismo), Teatri di Civitanova e […]