Home Cultura

Cultura

Macerata d’estate: “Shooting Borders”, il Mediterraneo dei flussi migratori

Gran finale sabato 17 settembre per Macerata d’estate. Sboccia la città, il ricco programma delle iniziative proposte dall’Amministrazione comunale per la stagione estiva 2016 quando i vicoli della Cocolla, tra lo Sferisterio e il Duomo, ospiteranno Shooting Borders – Videoinstallazioni sul Mediterraneo dei flussi migratori,. “Parliamo di Mediterraneo, migranti, frontiere, Europa, e lo facciamo con […]

Macerata, nuovo spazio culturale in centro storico all’ex Tipografia Operaia

Il Comune di Macerata apre un nuovo spazio per mostre ed eventi: è la ex Tipografia Operaria in vicolo Consalvi. L’evento di apertura è per martedì 13 settembre alle 21.15 con il racconto del recupero e la lezione di Angela Montironi. “Abbiamo recuperato un altro suggestivo angolo del centro storico, ricco di storia – afferma l’assessore alla cultura […]

La scuola “Scodanibbio” all’International Musical Friendship in Russia

La scuola civica di musica “Stefano Scodanibbio” di Macerata protagonista dell’International Musical Friendship (IMF), che si è svolto recentemente a Uglich, in Russia. Si tratta di una vacanza musicale internazionale alla quale partecipano ragazzi di età compresa tra i 10 e i 22 anni, provenienti da cinque paesi europei: Italia, Germania, Polonia, Lettonia e Russia. I partecipanti […]

“Vivere la Tosca”, itinerario culturale con Seven Eleven a San Severino

Giovedì 8 settembre a San Severino Marche penultimo appuntamento con “Seven Eleven”, itinerario culturale fra poesia, architettura, musica, paesaggio e realtà aumentata che si sposta da villa Collio a palazzo Servanzi Confidati, sede del laboratorio di lingua e cultura italiana Edulingua, per ospitare l’evento dal titolo “Vivere la Tosca”. Sarà un vero e proprio viaggio, […]

Presentato il Premio nazionale “Sibilla” di Poesia inedita

La città di Civitanova Marche lega il suo nome alla scrittrice Sibilla Aleramo istituendo “Sibilla” un premio nazionale di Poesia inedita, che avrà come presidente di giuria il poeta Umberto Piersanti. L’Assessorato alla Cultura del Comune, per promuovere questo ambizioso progetto, si è affidato all’associazione culturale “SibillA”, che nel 2014 ha avviato nella Biblioteca comunale […]

San Severino Marche, itinerari culturali nelle ville storiche

Torna “Seven Eleven”, itinerario culturale fra poesia, architettura, musica, paesaggio e realtà aumentata che propone, da giovedì 25 agosto, quattro occasioni di incontro per la promozione e la valorizzazione del territorio settempedano. La rassegna, organizzata dalla fondazione Salimbeni, da Agire Marche, le Ville Storiche e Archeoludica, con il patrocinio del Comune, farà aprire per prima […]

“Luoghi Cari”, mostra fotografica in nome di Annibal Caro

Mercoledì 17 agosto si inaugura a Civitanova Alta la mostra fotografica intitolata “Luoghi Cari”, organizzata dal circolo fotografico “Il Faro” in collaborazione con la Pro Loco di Civitanova Alta e con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Dedicata ad Annibal Caro nell’ambito del calendario delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte, la mostra, allestita al […]