Home Cultura

Cultura

Unicam, il SAS AWARD 2016 al professor Edoardo Boncinelli

La School of Advanced Studies di Unicam conferirà venerdì 28 ottobre al prof. Edoardo Boncinelli, ricercatore, divulgatore scientifico di fama internazionale, fisico, biologo, poeta, il SAS AWARD 2016 per il suo enorme contributo all’avanzamento della scienza e della società. L’incontro si aprirà con il saluto del Rettore Unicam Flavio Corradini e con l’intervento del Direttore […]

Il programma culturale d’autunno della Società Filarmonico-Drammatica

La Società Filarmonico-Drammatica di Macerata presenta il programma autunnale delle iniziative culturali, realizzato in collaborazione con l’Accademia dei Catenati, il Fai, l’Associazione Le Casette e l’Accademia italiana della cucina. Si comincia mercoledì 26 ottobre alle 17 presso la sede storica in via Gramsci con “Vedere l’invisibile. La rilevazione delle onde gravitazionali”: della scoperta fondamentale non […]

In biblioteca per imparare l’albanese, inaugurata la scuola Naim Frasheri

La biblioteca comunale sempre più public library, luogo di incontro, di scambio culturale a disposizione di tutte le comunità. Dalla prossima settimana la BMB – Biblioteca Mozzi-Borgetti ospiterà anche la scuola di lingua albanese Naim Frasheri organizzata dall’associazione albanese per la cultura, l’arte e lo sport Iliria. Si tratta di una scuola nata con l’obiettivo […]

Recanati, l’avventura artistica di Magdalo Mussio in mostra a Villa Colloredo Mels

Sabato 22 ottobre alle ore 17, negli spazi espositivi di Villa Colloredo Mels a Recanati, inaugurazione della mostra “Magdalo Mussio. Marginalia”, a cura di Paola Ballesi. Una retrospettiva che rende omaggio a uno degli interpreti più incisivi e autorevoli della neoavanguardia, morto a Civitanova Marche nel 2006. Il Comune di Recanati in collaborazione con il Centro di Documentazione della Ricerca […]

Donna, economia e potere. A Macerata incontro della Fondazione Bellisario

Macerata ospita fino a domani, sabato 22 ottobre, “Sette proposte per cambiare passo”, la XVII edizione dell’incontro annuale della Fondazione Marisa Bellisario su “Donna Economia & Potere”, che si svolge sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. ”Il terribile sisma che ha travolto anche le Marche – dichiara la presidente della Fondazione Marisa Bellisario Lella Golfo – ci ha rafforzato […]

Gli appuntamenti di CartaCanta Festival 2016

Gli appuntamenti dei prossimi giorni, a partire da venerdì 21 ottobre, di CartaCanta Festival in corso di svolgimento a Civitanova Marche. Il programma fino al 30 ottobre su www.cartacanta.it. VENERDÌ 21 OTTOBRE Ore 8:30-12:00 ISC “Via Ugo Bassi” – Scuola Montessori  si terrà  il Workshop: “Ultra Flying Objects” Il progetto nasce da un’idea di Sebastiano […]

Convegno Unimc: adozione, relazioni familiari e contesti educativi

Adozione, relazioni familiari e contesti educativi è il titolo del convegno in programma venerdì 21 ottobre, con inizio dei lavori alle ore 9.30, al Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli studi di Macerata, nell’aula magna del polo didattico  Bertelli. L’adozione è un fenomeno sociale che nel corso degli ultimi […]

Seminario Unimc in memoria di Elie Wiesel e della Shoah. Visita al campo di Urbisaglia

Come posso trasmettere alle generazioni del futuro la Memoria della Shoah? E come farlo nel rispetto della sostanza storica, ma tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo? Per rispondere a queste domande l’Università di Macerata istituisce giovedì […]

Recanati, gli appuntamenti culturali del prossimo fine settimana

Prossimi appuntamenti culturali a Recanati dedicati  a Maria Alinda Bonacci Brunamonti, Magdalo Mussio e Giacomo Leopardi, con la partecipazione di  protagonisti di rilievo che animeranno le giornate di venerdì 21 e sabato 22 ottobre. Gli enti promotori  sono l’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Il programma si apre venerdì 21 […]