Home Cultura

Cultura

Macerata, le frontiere della robotica con Maria Chiara Carrozza

Per tre giorni, da giovedì 1 a sabato 3 febbraio, su invito della Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi dell’Università, sarà a Macerata Maria Chiara Carrozza, autrice di ricerche pionieristiche nel campo della robotica, già rettore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca nel governo Letta. La neurorobotica, disciplina […]

Case e Terra, a Corridonia seminario sull’architettura in terra cruda

A Corridonia martedì 19 dicembre, ore 17 al centro di aggregazione giovanile, si parlerà di “Case e Terra”, appuntamento in programma per il progetto Va.li.co. – Valori, linguaggi condivisi. L’architettura in terra cruda è presente con diversi edifici nel territorio maceratese e anche nella città di Corridonia. Il seminario è organizzato dalla cooperativa sociale Pars […]

Macerata, a Libriamoci Elena Stancanelli e Nadia Terranova

Sabato 16 dicembre a Macerata, ore 15 alla Galleria degli Antichi Forni, si terrà l’incontro con Elena Stancanelli e Nadia Terranova, nell’ambito della rassegna Libriamoci. Le due scrittrici arrivano insieme a Macerata per il progetto “Raccontarsi, terremoti dell’anima”, nato dalla collaborazione de L’Arca senza Noè e dell’associazione Piccoli Maestri, di cui la Stancanelli è presidente, […]

CAI Macerata, il patrimonio culturale della montagna dopo il sisma

Giovedì 14 dicembre, ore 21.15 alla Domus San Giuliano di Macerata, conferenza organizzata dal CAI con l’architetto Luca Maria Cristini dal titolo “Dopo il sisma: il patrimonio culturale della montagna maceratese”. Conoscere e documentare i danni provocati dal sisma al patrimonio artistico del territorio, in particolare di quello dell’Alto Maceratese, dei quali, forse, nella fase […]