Home Cultura

Cultura

Fano, alla Mediateca Montanari il libro su Costantino Nigra

Venerdì 15 febbraio, ore 17.30 alla Mediateca Montanari di Fano, verrà presentato il volume “Il ruolo del conte Costantino Nigra nel processo di unificazione dell’Italia”, scritto dalla giovane autrice fanese Laura Nigra. L’autrice della pubblicazione Laura Nigra, fanese di nascita, partendo da una omonimia e da una lontana parentela con il Conte Costantino Nigra, coglie […]

Recanati, la giornata di San Valentino con “Love in MEMA”

Giovedì 14 febbraio a Recanati, San Valentino nel segno della cultura con “Love in MEMA”, una giornata con tre appuntamenti promossi dal Museo dell’Emigrazione Marchigiana. A Villa Colloredo Mels in mattinata sarà inaugurata la banca dati dell’archivio online sull’emigrazione italiana, nel pomeriggio verrà presentato il libro “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa” con la presenza dell’autrice […]

Unimc, per San Valentino le gioie e i dolori dell’amore

Giovedì 14 febbraio, ore 18, si parlerà d’amore all’Università di Macerata nel giorno di San Valentino, con “Plaisir d’amour, chagrin d’amour”, nella Sala Sbriccoli della Biblioteca di Ateneo in piazza Oberdan. Un pomeriggio di poesia, musica, immagini composte in un disegno per celebrare San Valentino in modo non convenzionale. L’evento nasce dalla collaborazione tra l’Associazione […]

Macerata, l’anima di Dolores Prato nel racconto di Silvia Boero

Mercoledì 13 febbraio, ore 17 alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, si terrà il quarto incontro del ciclo di conferenze “Il racconto e i falò. Quando il paesaggio diventa un personaggio letterario”, sul rapporto tra letteratura e paesaggio, come i luoghi e le ambientazioni influiscano sulle narrazioni. Protagonista dell’appuntamento Silvia Boero, professoressa […]

Civitanova Marche, incontro con il filosofo Duccio Demetrio

Domenica 10 febbraio alle ore 17, presso la Biblioteca comunale di Civitanova Marche, incontro con il filosofo Duccio Demetrio organizzato dalla Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo”, patrocinata dal Comune, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”. L’appuntamento sarà introdotto da Umberto Piersanti, direttore della Scuola. Duccio Demetrio, già professore ordinario di […]

Recanati, la satira in rete e l’esperienza di Lercio

Vittorio Lattanzi e Augusto Rasori, redattori del sito satirico Lercio, sono stati protagonisti a Recanati di “Talk – Conversazioni letterarie per autori indipendenti”, rassegna promossa dall’Associazione Lo Specchio.  Nella sala del Circolo di Lettura e Conversazione, ad intervistare i due autori la giornalista Veronica Fermani. Vittorio Lattanzi, marchigiano di Porto Sant’Elpidio, ha raccontato l’esperienza del […]

A Recanati Vittorio Lattanzi di Lercio, tra satira e bufale web

Domenica 3 febbraio, ore 17 al Circolo di Lettura e Conversazione di Recanati, incontro proposto dall’Associazione Culturale Lo Specchio per parlare e sparlare di web, satira e fake news. Veronica Fermani intervisterà Vittorio Lattanzi, marchigiano e tra gli autori di Lercio, l’ormai celebre sito satirico più cliccato e condiviso del web. L’appuntamento fa parte della […]

Loreto, esperti a confronto su Lorenzo Lotto

Prende il via venerdì 1 febbraio a Loreto, nella Sala degli Svizzeri del Museo Pontificio Santa Casa, il convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione”. Tre giornate di studi, curate da Enrico Maria Dal Pozzolo e Francesca Coltrinari, promosse dalla Regione Marche in collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto, […]