Home Cultura

Cultura

Centro Studi Storici Maceratesi, il 60° convegno all’Abbadia di Fiastra

Il 60° convegno annuale organizzato dal Centro Studi Storici Maceratesi e tenuto nei giorni 15 e 16 novembre nella Sala Verde dell’Abbadia di Fiastra sul tema “Dal Maceratese a Roma. Studi, carriere, fortune (Secc. XVIII-XX)”, è stato un successo sotto ogni punto di vista, confermando e anche superando ampiamente le aspettative degli organizzatori, grazie al […]

Centro Studi Storici Maceratesi celebra il 60° della fondazione

Sabato 15 e domenica 16 novembre il Centro Studi Storici Maceratesi celebrerà il 60° della sua fondazione con un convegno nella Sala Verde della Fondazione Giustiniani-Bandini all’Abbadia di Fiastra, sul tema “Dal Maceratese a Roma. Studi, carriere, fortune (Secc. XVIII-XX)”. La prima parte del convegno, sabato mattina, sarà dedicata alla ricorrenza del 60° anno di […]

Medaglia del Presidente al Macerata Humanities Festival

Un riconoscimento prestigioso è arrivato per il Macerata Humanities Festival, appena iniziato: la manifestazione è stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, confermando il suo ruolo unico nel promuovere dialogo, cultura e confronto tra generazioni. Mercoledì 15 ottobre, seconda delle quattro giornate del festival, la città sarà animata da una serie di incontri, mostre, […]

Treia, incontro con Vera Gheno su linguaggio e violenza di genere

Mercoledì 8 ottobre, ore 21.15 al Teatro Comunale di Treia, la linguista e saggista Vera Gheno sarà protagonista dell’incontro “Dal silenzio alla voce: il linguaggio come strumento di R-esistenza”. L’appuntamento, di grande valore culturale e sociale, nasce dalla consapevolezza che il linguaggio non è mai neutro: può ferire, escludere, tacitare, ma anche costruire, includere e […]

Montefano, tre giorni con il Festival di Fotografia Arturo Ghergo

Da venerdì 3 ottobre e per tutto il week end, Montefano si trasformerà ancora una volta nella città della fotografia, grazie all’attività dell’associazione Effetto Ghergo. L’occasione è la decima edizione del Festival di Fotografia Arturo Ghergo – Montefano, diretto da Still Fotografia Milano (Denis Curti, Alessandro Curti, Alessio Fusi). Nei tre giorni di appuntamenti si […]

Università di Macerata, in 250 da 22 paesi per la SOCIN Conference

Per quattro giorni l’Università di Macerata è stata un crocevia internazionale in occasione dell’annuale Social Innovation Conference (SOCIN) dell’alleanza europea Erua, che coinvolge diversi atenei del continente. In città sono arrivati oltre 250 partecipanti, di cui 150 relatori da 22 Paesi diversi. L’evento, per la prima volta in Italia ospitato e coordinato dall’Università di Macerata, […]

Tolentino, quattro associazioni per riscoprire borghi e memorie

A Tolentino, è stato presentato il progetto “Trame di Borghi – Memorie in Movimento”, promosso da Associazione Culturale N. Vaccaj – Istituto Musicale di Tolentino (capofila), Associazione Distesi Film Project di Tolentino, Associazione Culturale Ricreativa OZ e Associazione APS LABS Laboratorio Sociale, entrambe di Macerata. Grazie alla sinergia delle quattro realtà associative, tramite percorsi artistici […]