Home Cultura

Cultura

Tolentino, quattro associazioni per riscoprire borghi e memorie

A Tolentino, è stato presentato il progetto “Trame di Borghi – Memorie in Movimento”, promosso da Associazione Culturale N. Vaccaj – Istituto Musicale di Tolentino (capofila), Associazione Distesi Film Project di Tolentino, Associazione Culturale Ricreativa OZ e Associazione APS LABS Laboratorio Sociale, entrambe di Macerata. Grazie alla sinergia delle quattro realtà associative, tramite percorsi artistici […]

Dante Cecchi, Macerata gli dedica l’auditorium della Mozzi-Borgetti

Dante Cecchi, Macerata ha ricordato (doverosamente seppure un pò ex post) un grande padre della patria contemporaneo: nel suo nome l’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti. ‘Pater’ non solo culturale e mediatico, il Professore con la propria sconfinata cultura rese negli anni 60 celebre il territorio maceratese a decine di milioni di telespettatori sull’allora canale unico […]

Macerata, un libro per ricordare l’artista e docente Magdalo Mussio

Martedì 27 maggio, ore 17 alla Biblioteca Statale di Macerata in Via Garibaldi 20, verrà presentato il volume “Senzamargine” realizzato in occasione della mostra dedicata all’artista Magdalo Mussio (Volterra1925-Civitanova Marche 2006), allestita presso la Casa Museo Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado dal 10 novembre 2024 al 16 febbraio 2025. La pubblicazione è stata curata […]

Centro Studi Storici Maceratesi, conferenza di Simone Settembri

Il Centro Studi Storici Maceratesi organizza per giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, una conferenza tenuta da Simone Settembri dal titolo “De insigniis et armis. Gli stemmi e le imprese nella Sala di Costantino in Vaticano”. Simone Settembri, di Mogliano, restauratore ai Musei Vaticani nel settore dipinti, […]

Porto Recanati, poesia e fotografia alla Pinacoteca Moroni

Domenica 6 aprile, ore 17:30 alla Pinacoteca Comunale “A. Moroni” di Porto Recanati, la poetessa Marina Baldoni presenterà un reading delle sue poesie e la fotografa Giancarla Lorenzini esporrà una selezione di suoi scatti. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Lo Specchio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura, si intitola “L’agguato dei giorni” e […]

Macerata, gli appuntamenti dell’ultima giornata di Unifestival 2025

Giovedì 27 marzo si chiude Unifestival 2025, il festival organizzato dagli studenti dell’Università di Macerata con il patrocinio del Comune. Nell’ultima giornata, in programma altre nuove iniziative che esplorano il tema “Le espressioni della creatività” attraverso incontri, laboratori e performance, offrendo occasioni di confronto e sperimentazione aperte a tutta la comunità. Alle ore 17, nella […]

Macerata, Unifestival 2025 trasforma la città in laboratorio di idee

Mercoledì 26 marzo, a Macerata la seconda giornata di Unifestival 2025 propone nuove iniziative che esplorano il tema “Le espressioni della creatività”, attraverso incontri, laboratori e performance. Il festival, organizzato dagli studenti dell’Università di Macerata con il patrocinio del Comune, trasforma la città in un laboratorio di idee, offrendo occasioni di confronto e sperimentazione aperte […]