Home Cultura

Cultura

Macerata, una mostra in omaggio all’artista Lorenzo Piemonti

Domenica 2 febbraio a Macerata sarà inaugurata la mostra “Omaggio a Lorenzo Piemonti – Otto autori contemporanei”, con un allestimento realizzato da N.A.C. – Nino Arte Contemporanea in uno spazio dedicato all’interno del noto locale maceratese Nino Cafè in via Roma. L’omaggio all’artista è un appuntamento con la “contemporaneità” da non perdere, curato da Daniele […]

Macerata, “I Giorni della Merla” al Teatro della Filarmonica

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, al Teatro della Filarmonica di Macerata, per “I Giorni della Merla, piccolo festival d’inverno”, sono in programma tre appuntamenti in compagnia di letteratura e musica, nonché dei magici infusi di Fabiola Ruggiero, creatrice del blend Cose di Tè. Gli incontri inizieranno tutti alle 17.30, organizzati dall’associazione ConTesto […]

Porto Recanati, poesie ed emozioni con Dorinda Di Prossimo

A Porto Recanati si è svolto il primo dei due appuntamenti di “Versus Off”, la rassegna dedicata alla poesia contemporanea organizzata dall’Associazione Culturale Lo Specchio. L’evento, che ha avuto luogo presso la Pinacoteca Moroni, ha regalato ai presenti una serata ricca di emozioni, riflessioni e condivisione artistica. Durante la serata, la poetessa Dorinda Di Prossimo […]

Macerata, serata con Diego Fusaro e “La dittatura del sapore”

A Macerata, nel salone del Ristorante Centrale, martedì 14 gennaio si è tenuta una serata conviviale organizzata dall’associazione Nuova Macerata, durante la quale il filosofo Diego Fusaro ha presentato il suo ultimo libro “La dittatura del sapore. Larve, insetti e grilli: contro il gastronomicamente corretto”, edito da Rizzoli. La pubblicazione rappresenta un’analisi critica delle tendenze […]

Progetto “Eh MICA Marche!” per il rilancio innovativo dell’entroterra

Presentato a Macerata, nei locali del Social@b UniMC, il progetto “Eh MICA Marche! Enogastronomia Marchigiana Innovativa Culturalmente Accessibile”, promosso da Arci Macerata come capofila, con il contributo scientifico dell’Università di Macerata, in collaborazione con Quacquarini Dolciaria, MyMarca, Typimedia, Ruvido Teatro. Il progetto si propone come un modello inclusivo di sviluppo economico, culturale e sociale del […]

Macerata, ai Caffè filosofici Andrea Ferroni e “Il silenzio di Jung”

Lunedì 16 dicembre a Macerata nuovo appuntamento con i Caffè filosofici, si parlerà di Jung, il discepolo “eretico” di Freud. L’incontro si svolgerà nella splendida sede della Società Filarmonico Drammatica in via Gramsci 30, inizio alle ore 21.15 con ingresso libero. Si tratterà di un ulteriore approfondimento del tema della psicanalisi dopo gli spunti offerti […]

Università di Macerata, Elena Di Giovanni premiata a Budapest

La professoressa Elena Di Giovanni dell’Università di Macerata è stata insignita dell’International Jan Ivarsson Award, prestigioso riconoscimento biennale assegnato dalla European Association for Studies in Screen Translation per il contributo eccezionale nel campo della traduzione audiovisiva e dell’accessibilità. Il premio, istituito quindici anni fa, è stato conferito finora a sette illustri studiosi internazionali, ma mai […]