Home Attualità

Attualità

San Severino Marche, la memoria della Shoah e di David Bivash

In occasione della Giorno della Memoria venerdì 26 gennaio la Città di San Severino Marche, Medaglia d’oro al Valore Civile, l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione “Capitano Salvatore Valerio” Medaglia d’oro al Valore Militare, organizzano una doppia iniziativa nell’ambito del progetto denominato “Le famiglie ebraiche e la Shoah a San Severino”. La giornata si […]

Macerata, sicurezza innanzitutto nel report 2023 della Polizia Locale

L’attività della Polizia Locale del Comune di Macerata nel corso del 2023 è stata presentata in una conferenza stampa alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli, dell’assessore alla Sicurezza e al decoro urbano Paolo Renna, del comandante Danilo Doria e dei vice comandanti Fabrizio Calamita e Fiorenzo Fiorani. Le principali direttrici che hanno caratterizzato l’anno trascorso […]

Università di Macerata, due iniziative per il Giorno della Memoria

In vista del Giorno della Memoria 2024, l’Università di Macerata organizza due iniziative aperte al pubblico, per riflettere e approfondire una delle pagine più nere della storia umana attraverso testimonianze, letture e approfondimenti multidisciplinari, così da trasformare la memoria del passato in chiave per costruire un futuro di pace. Il primo appuntamento è per lunedì […]

Università di Macerata, registrazioni per il Salone d’Orientamento

Sono aperte le registrazioni per il Salone d’Orientamento dell’Università di Macerata, in programma giovedì 1 e venerdì 2 febbraio. Due giorni per scoprire tutti i servizi e l’offerta formativa dell’Ateneo, ma anche per visitare i dipartimenti e i luoghi dell’Università, attraverso tour guidati. E’ già possibile iscriversi online sul sito www.unimc.it/salone. Si tratta di un’occasione […]

Il Barattolo, il mercatino mensile nel centro storico di Macerata

Domenica 14 gennaio il centro storico di Macerata ospiterà Il Barattolo, consueto appuntamento mensile con il mercatino di antiquariato e collezionismo. Sui banchi, dislocati in piazza della Libertà, sotto la Loggia dei Mercanti e il loggiato del Palazzo degli studi, in piazza Cesare Battisti, Galleria Scipione, via De Vico e corso della Repubblica, si potranno trovare manufatti […]