Home Redazione

Redazione

Macerata, convegno dell’Ecomuseo sulle case di terra a Villa Ficana

Venerdì 20 ottobre a Macerata, nella Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio, si svolgerà il convegno “Terra cruda patrimonio e comunita”. L’appuntamento è promosso da Comune di Macerata, Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, associazioni Gruca ETS, OZ e Terrae Odv, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, Icom Marche e Associazione Internazionale […]

Tipicità EVO, a Macerata Gioacchino Bonsignore e Benedetta Rinaldi

Con Tipicità EVO sono tanti i personaggi e i volti noti in arrivo a Macerata fino a domenica 22 ottobre. Venerdì 20, ore 10 all’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, apertura ufficiale di Tipicità EVO e poi sarà Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e ideatore della storica rubrica “Gusto”, a intervistare l’Assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria […]

Tolentino, incontro sull’Oleoturismo al Frantoio Giovenali

Giovedì19 ottobre, con inizio alle 16, il Frantoio Giovenali di Tolentino (via Willy Weber 14) ospiterà un incontro sull’Oleoturismo, nuova forma di accoglienza esperienziale fortemente legata alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche regionali. L’appuntamento sarà un’occasione di confronto con i protagonisti del settore direttamente coinvolti, i produttori agricoli e quelli oleicoli, sulle scelte strategiche ed organizzative da […]

Camerino, incontro pubblico su prevenzione e cura dell’Osteoporosi

Giovedì 19 ottobre alle ore 18, a Camerino si terrà un incontro pubblico sull’Osteoporosi, presso il Centro Sociale del Quartiere Montagnano. L’evento è organizzato dalla Dott.ssa Anna Maria Schimizzi, primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Camerino, in collaborazione con Comune di Camerino, AST Macerata e Croce Rossa Italiana di Camerino. Parteciperanno all’incontro il Dott. […]

Macerata, quattro giorni di eventi con Tipicità Evo

Giovedì 19 ottobre inizia a Macerata Tipicità Evo, che prevede quattro giorni di eventi in diversi spazi del centro cittadino. Fino a domenica 22 si potranno assaporare e approfondire i linguaggi del cibo, gli scenari futuri tra locale e globale, le novità che si affacciano sulle nostre tavole, le opportunità legate al cibo. Giovedì 19 […]

Leguminaria ad Appignano, festa dei legumi e della ceramica

Nella seconda giornata di Leguminaria ad Appignano, in programma fino a domenica 15 ottobre, come ogni anno si è celebrata la stretta connessione tra legumi e ceramica, maggiori patrimoni storici e culturali della cittadina maceratese. E’ stato infatti inaugurato un nuovo e affascinante percorso urbano, decorato con oltre 500 piastrelle di ceramica create dai maestri […]

Lo Sferisterio di Aleandri, incontro con Massimo Lanzavecchia

Domenica 15 ottobre a San Severino Marche in occasione dei duecento anni dalla presentazione del progetto Teatro Feronia, i Teatri di Sanseverino aprono la rassegna degli “Incontri con l’autore” per la stagione 2023/24 con Massimo Lanzavecchia e il suo saggio “Lo Sferisterio di Aleandri – Mirabilia a Macerata” di Seri Editore. L’appuntamento è fissato per […]

Lube ultimi test, oggi con l’Olympiakos alla Jesi Volley Cup

Nel fine settimana la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla Jesi Volley Cup, quadrangolare in programma al PalaTriccoli con Olympiakos Piraeus, Allianz Milano e Rana Verona. I biancorossi sosterranno due partite in due giorni per oliare il motore in quelli che al momento sono gli ultimi test nel calendario della preseason. Sabato 14 ottobre (ore 20.30), la formazione cuciniera scenderà in campo nell’impianto jesino […]

Montefano, Giornate FAI al Teatro “La Rondinella” e nel centro storico

Sabato 14 e domenica 15 ottobre Montefano partecipa alle Giornate FAI d’Autunno con l’apertura del Teatro “La Rondinella”, un classico esempio di teatro bomboniera, che si trova nell’ex palazzo comunale del borgo maceratese, in piazza Bracaccini. Per la prima volta Montefano è inserito nella iniziativa nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, offrendo un […]

San Severino Marche, visite ai monasteri per le Giornate FAI

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche a San Severino Marche sono in programma le Giornate FAI d’Autunno. L’iniziativa promossa a livello nazionale dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, è giunta alla 12 edizione. San Severino Marche partecipa con le aperture, nel suggestivo scenario del Castello al Monte, del monastero di Santa Caterina, con […]