Home Redazione

Redazione

Fabriano, arte contemporanea dedicata alle carte da gioco

Sabato 20 gennaio, ore 16 al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, sarà inaugurata l’originale mostra “Tante Carte su Carta”, rassegna d’arte contemporanea dedicata alle carte da gioco. La mostra, curata dal critico d’arte Giuseppe Salerno, è nell’ambito della terza edizione di Fabriano Paper Symphony, promossa dal Rotary Club Fabriano e patrocinata da Comune di Fabriano Città Creativa Unesco, Regione […]

Civitanova Alta, al Teatro Annibal Caro una favola tra le nuvole

Domenica 21 gennaio, ore 17 al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, andrà in scena il terzo appuntamento della rassegna “A teatro con mamma e papà”, la stagione di spettacoli per bambini e famiglie promossa da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova e Proscenio Teatro Ragazzi. E’ il primo appuntamento del nuovo anno e, […]

San Severino Marche, Coppelia Project al Teatro Feronia

Sabato 20 gennaio, ore 20.45 al Teatro Feronia di San Severino Marche, con lo spettacolo Coppelia Project riprendono per il 2024 gli appuntamenti del SIC / Stabile di Innovazione Circense, il centro di produzione dedicato al circo contemporaneo firmato El Grito, in collaborazione con Amat. Per tre sabati, 20 gennaio, 17 febbraio e 16 marzo, […]

Jimmy Fontana, Macerata gli dedica una serie di iniziative

A oltre dieci anni dalla scomparsa di Enrico Sbriccoli, in arte Jimmy Fontana, illustre e poliedrico artista che ha tenuto sempre vivo il legame con la terra marchigiana e in particolare con Macerata, durante tutto il lungo e fecondo percorso che lo ha reso famoso nel mondo, la Giunta comunale e il figlio Luigi hanno […]

San Severino Marche, “240 minuti sotto le stelle” con 51 auto d’epoca

A San Severino Marche sabato scorso, 13 gennaio, con il classico via all’imbrunire da Piazza del Popolo si è svolta la 17a edizione di “240 minuti sotto le stelle”, organizzata dal CAEM/Lodovico Scarfiotti e prova inaugurale del campionato Formula Crono ASI. Alla partenza si sono presentati 51 equipaggi su auto d’epoca provenienti da tutto il […]

Macerata, gli appuntamenti del festival “Presente liberale”

Tornano a Macerata le iniziative di “Presente liberale”, il festival nazionale del libero pensiero dedicato quest’anno al tema della censura, promosso dall’assessorato Turismo ed Eventi del Comune di Macerata, con la consulenza scientifica della casa editrice Liberilibri. Il primo appuntamento è per venerdì 19 gennaio alle ore 17 con l’inaugurazione della mostra Suspectos damnare. I Libri […]

Civitanova Marche, Aristotele e Platone al Caffè filosofico

Giovedì 18 gennaio alle ore 21.15, ricominciano a Civitanova Marche gli incontri dei Caffè filosofici, che si tengono al Bar Romana 1970 (Corso Umberto I 124). La professoressa Arianna Fermani, nel primo appuntamento del 2024, parlerà di Aristotele e Platone e del loro rapporto con la felicità. Si tornerà alle origini della filosofia per capire […]

Università di Macerata, registrazioni per il Salone d’Orientamento

Sono aperte le registrazioni per il Salone d’Orientamento dell’Università di Macerata, in programma giovedì 1 e venerdì 2 febbraio. Due giorni per scoprire tutti i servizi e l’offerta formativa dell’Ateneo, ma anche per visitare i dipartimenti e i luoghi dell’Università, attraverso tour guidati. E’ già possibile iscriversi online sul sito www.unimc.it/salone. Si tratta di un’occasione […]

Macerata, premiati i partecipanti al concorso dei presepi

Sabato scorso, 13 gennaio, si è svolta alla Galleria Antichi Forni di Macerata, la cerimonia di premiazione per i cittadini, i commercianti e le associazioni impegnate nel sociale che hanno partecipato al concorso “Maceratapresepi”, realizzando ed esponendo un manufatto che rappresentasse la tradizione del presepe interpretata attraverso una forma d’arte a scelta. Un’iniziativa del consigliere […]

Treia, la scomparsa di Luigi Emili direttore dell’Accademia Georgica

Treia piange la scomparsa del professor Luigi Emili, direttore dell’Accademia Georgica, venuto a mancare all’età di 74 anni. Luigi Emili è stato anche un validissimo amministratore della Città di Treia, consigliere comunale dal 1985 al 1990 e assessore dal 1990 al 1995. Persona stimata e grande studioso di storia del territorio, si è sempre interessato […]