Home Redazione

Redazione

Cambiata la disposizione delle bancarelle per la Fiera di San Giuliano

Si svolgerà regolarmente la Fiera di San Giuliano ma, per motivi legati alla viabilità e all’eventuale passaggio dei mezzi di soccorso, l’Amministrazione comunale dopo aver sentito il parere della Polizia Municipale ha ritenuto di dover ampliare la zona dove accogliere gli ambulanti sistemando quindi circa 52 bancarelle intorno all’ovale dei Giardini Diaz. Saranno spostati ai […]

San Severino: oculistica a disposizione dei terremotati, verifiche agli edifici

A San Severino Marche proseguono le verifiche da parte delle squadre incaricate dal Comune negli edifici della citta’, sia pubblici che privati oltre che nelle civili abitazioni. Si continua a raccogliere le segnalazioni della cittadinanza. Le squadre sono composte da un tecnico comunale e da un volontario della Protezione Civile e sono, dunque, facilmente riconoscibili. […]

Elezioni provinciali confermate nonostante il terremoto

La richiesta di rinvio delle elezioni provinciali del 28 agosto, inviata mercoledì scorso direttamente al Governo dal presidente Antonio Pettinari sentita la giunta provinciale, su sollecitazione di tantissimi sindaci e amministratori del nostro territorio impegnati in prima linea a fronteggiare le conseguenze gravissime del sisma, non è stata accolta. Questa mattina la Presidenza del Consiglio […]

Festa di San Giuliano, sobrietà e progetto per bambini colpiti dal sisma

Rispettando il momento di grave lutto che il Paese sta attraversando, la città di Macerata sceglie di trasformare la Festa del Patrono San Giuliano in un momento di condivisione. Lo ha deciso la Giunta, che intende in questo modo esprimere alle Amministrazioni dei Comuni colpiti dal sisma e alle popolazioni che stanno vivendo un grande […]

Bando per il sostegno alle famiglie in condizioni disagiate

Pubblicato dall’ATS 15 il bando di sostegno all’inclusione attiva, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, destinato alle famiglie in condizioni disagiate, che prevede un beneficio economico ed un progetto personalizzato per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale. L’importo del beneficio economico, che ha la durata di un anno, dipende dal numero dei componenti […]

Mostra per i 40 anni del Coro Sibilla e i 70 del CAI

Una mostra fotografica ricorderà i 40 anni di attività del Coro Sibilla e il 70° anniversario del Club Alpino Italiano, sezione di Macerata. L’appuntamento è per l’inaugurazione sabato 27 agosto, alle 12, nei locali dell’ex Upim in corso Matteotti. Foto, filmati, manifesti, gagliardetti e targhe testimonieranno quaranta anni di vita associativa del Coro e saranno occasione […]

“Orto incontro” all’azienda agricola Stachys di Recanati

Sabato 27 agosto, ingresso libero e ospiti speciali per la festa di conclusione e presentazione del progetto ORTO INCONTRO presso l’azienda agricola certificata biologica “STACHYS”, di Stefania Scarabotti, in contrada SanPietro 82 a Recanati. Un progetto realizzato con un bando regionale patrocinato dal comune di Recanati, che vede come punto di partenza l’integrazione e il […]

Terremoto: segnalare alla Camera di Commercio i danni alle imprese

Nell’ambito delle iniziative per il post-terremoto la Camera di commercio di Macerata ha richiesto ai Comuni della provincia di Macerata e a tutte le Associazioni di categoria di segnalare tempestivamente le imprese che hanno subito danni strutturali o anche ai beni strumentali in conseguenza dell’evento sismico e hanno difficoltà a riprendere l’attività. La segnalazione va […]

Renato Pozzetto allo Shada di Civitanova Marche

Venerdì 26 agosto Renato Pozzetto allo Shada di Civitanova Marche. “E la vita l’è bela, l’è bela…” è un manifesto della comicità italiana di tutti i tempi, pronto a spiccare di nuovo il volo. Un appuntamento divertente per la cena spettacolo che concluderà la stagione estiva 2016 del celebre locale della riviera adriatica in collaborazione […]

Terremoto: a Macerata controlli sugli effetti del sisma

Nuova riunione operativa questa mattina in Comune per fare il punto della situazione relativamente agli effetti del terremoto sugli edifici di competenza comunale. All’incontro, presieduto dal vice sindaco Stefania Monteverde, nella doppia veste di vice sindaco e assessore ai Beni culturali, hanno partecipato gli assessori Alferio Canesin, per il settore della Protezione civile, Paola Casoni, […]