Home Redazione

Redazione

Terremoto. Macerata, palasport ancora aperto per la notte e controlli nelle scuole

Da oggi i tecnici del Comune, che da giorni stanno effettuando sopralluoghi nelle scuole di competenza comunale, sono stati affiancati dai colleghi della Protezione civile. Quindi, entro domani mattina, a verifiche ultimate dopo gli eventi sismici degli ultimi giorni, l’Amministrazione comunale sarà in grado di comunicare la data di riapertura delle scuole, al momento fissata […]

Feralpisalò-Maceratese nel segno della solidarietà di tifosi e alpini

In vista della gara casalinga con la Maceratese, in programma sabato 5 novembre, alle ore 16.30, chiunque si presenterà allo stadio Turina di Salò con un giocattolo verrà omaggiato del biglietto d’ingresso allo stadio. È questa l’iniziativa organizzata dalla Feralpisalò e dalle parrocchie di Santa Maria Annunziata (Salò), Sant’Antonio Abate (Campoverde) e Sant’Antonio da Padova […]

La Maceratese ospitata a Castiglione delle Stiviere. Tutti disponibili per Salò

Il direttore sportivo della SS Maceratese Gianluca Stambazzi (nella foto), dal ritiro di Castiglione delle Stiviere, fa il punto tecnico e logistico della situazione alla vigilia dell’incontro con la Feralpisalò. “Intanto – sottolinea – ringrazio la società che ci ha permesso questa soluzione che ha consentito ai ragazzi di potersi allenare allentando la tensione per […]

I numeri del terremoto: 21.000 assistiti, 112 comuni coinvolti (53 nel maceratese)

Ancora una giornata di molte scosse. La più rilevante la notte scorsa all’1.35 di magnitudo 4.8 con epicentro a Pieve Torina e ipocentro a 8km. Nel pomeriggio scosse importanti alle 13.29 di 3.5 gradi, ipocentro a 9 km, a Castelsantangelo sul Nera, e  alle 15.41 della stessa intensità. Attualmente nella Regione Marche sono più di 21mila […]

Terremoto, arrivati 5,6 milioni per pagamenti ad amministrazioni e cittadini

Oggi nelle casse della Regione sono arrivati i 5 milioni e 600mila euro dalla Protezione civile nazionale per la contabilità speciale, per il contributo di autonoma sistemazione e per gli alberghi. I pagamenti a favore di amministrazioni e cittadini inizieranno da domani. Sono nel frattempo partite questa mattina 20 squadre di tecnici della Protezione civile […]

L’Adorazione dei Magi del Tintoretto in salvo a Palazzo Buonaccorsi

L’Adorazione dei Magi del Tintoretto custodita a Macerata nella chiesa di Santa Maria delle Vergini è salva. Oggi pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla Cultura e ai beni culturali Stefania Monteverde, dopo un accurato sopralluogo da parte della Soprintendenza, il professor Gabriele Barucca in testa, e un briefing dei tecnici con una squadra Vigili del Fuoco […]

Recapiti del presidio veterinario per la sicurezza animale e alimentare

È operativo, a Muccia, in località Maddalena, il Presidio dell’area veterinaria e sicurezza alimentare per gestire le esigenze marchigiane legate al terremoto. La struttura coordina le attività legate ai bisogni di assistenza zooiatrica, trasporto di animali in difficoltà, smaltimento delle carcasse di animali, supporto tecnico operativo per le imprese alimentari che devono gestire gli alimenti […]

Terremoto, danni all’80% delle strutture agricole e zootecniche

Oltre l’80 per cento delle strutture agricole e zootecniche delle zone terremotate marchigiane, controllate delle dieci squadre regionali al lavoro, presenta danni apparenti, che andranno certificati poi dai tecnici abilitati AeDes. Il dato si riferisce alla metà delle 125 verifiche in corso, che hanno evidenziato l’urgenza di disporre di strutture di emergenza. I controlli si […]

Presidente Consiglio Regionale a San Severino. 4 novembre cerimonia limitata

Il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, ha voluto far visita alla città di San Severino Marche per verificare di persona la situazione che stanno vivendo, da diversi giorni ormai, centinaia di senzatetto e per vedere, con i proprio occhi, i danni provocati dal sisma. Accompagnato dal sindaco, Rosa Piermattei, Mastrovincenzo è andato […]

Dieci squadre al lavoro per le verifiche alle strutture agricole danneggiate

Sono in corso 125 verifiche alle strutture agricole e zootecniche marchigiane danneggiate dal sisma del 30 ottobre. Si tratta di nuove segnalazioni, giunte in queste ore, rispetto ai controlli conclusi dopo il sisma del 24 agosto scorso. Sono dieci le squadre al lavoro, per ultimare le verifiche entro oggi. Alle quattro operative nella provincia di […]