Home Redazione

Redazione

Camera di commercio, banche e categorie: pensare al futuro dei terremotati

La Camera di Commercio di Macerata ha convocato nella propria sede di via T. Lauri i responsabili degli istituti di credito operanti nella nostra provincia e dei rappresentanti delle associazioni di categoria per affrontare il tema del sostegno necessario da dare a tutte le attività produttive e non, ma anche ai semplici cittadini della zona […]

Regione, sostegno alle imprese agroalimentari di qualità delle zone terremotate

Un sostegno alle imprese agroalimentari di qualità, in particolare a quelle delle zone terremotate. È l’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche. Sul sito istituzionale verrà inserito un elenco di aziende con produzioni certificate e tradizionali per promuovere eventi di solidarietà. Il dirigente del settore Competitività ha emanato un avviso pubblico che invita le […]

Terremoto. Ceriscioli: “Tutti i danni diretti causati dal sisma saranno risarciti”

“E’ stato reso noto oggi l’elenco dei 57 Comuni che fanno parte del cratere del terremoto dopo le scosse del 26 e 30 ottobre. Rispetto al precedente sisma, che vedeva coinvolti 36.575 abitanti, oggi la popolazione interessata è di quasi 350 mila abitanti. Il perimetro delle aree colpite è molto più ampio rispetto al primo […]

Massimo Ghini incontra il pubblico a Macerata, spettacolo a Recanati

“È per me un grande onore poter essere di conforto a chi in questo momento sta attraversando una situazione complicata” fa sapere in una nota all’AMAT Massimo Ghini regista e interprete dello spettacolo Un’ora di tranquillità proposto nella stagione di prosa del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata che venerdì 18 […]

FABULOUS aderisce alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

In occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, venerdì 18, dalle 16.30 alle 19, e sabato 19 novembre, dalle 10 alle 12.30, si terrà l’apertura straordinaria di “FABULOUS. Centro di distribuzione di scarti aziendali”, in via I Maggio, 5, a Piediripa di Macerata. Si tratta di un servizio dedicato alle scuole che offre […]

Maceratese tra COVISOC, direttivo Lega Pro e derby. Sabato sfida a Bassano

Gli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni hanno comunicato che domani 18 novembre si discuterà avanti al Tribunale Federale Nazionale di Roma il deferimento della Procura della F.I.G.C. a carico della S.S. Maceratese, della Presidente Maria Francesca Tardella e degli altri componenti del Consiglio di Amministrazione. Il deferimento si riferisce alla tardiva iscrizione al corrente campionato […]

All’Orto dei Pensatori commemorata la professoressa Barbara Pojaghi

Questo pomeriggio, all’Orto dei Pensatori, si è tenuta la commemorazione pubblica della professoressa Barbara Pojaghi, venuta a mancare lo scorso primo novembre. Il rinnovato ambiente del cortile all’interno della sede universitaria di via Garibaldi e della Biblioteca Nazionale, dedicato alla cultura e alla coltura del pensiero, è stato il luogo più adatto a ricordare la […]

Da Civitanova Marche pranzo di pesce per i terremotati di Camerino

Prosegue l’iniziativa di solidarietà “Il mare continua ad aiutare la montagna” che vedrà nella giornata di domani, venerdì 18, la preparazione di un pranzo per 650 persone nella mensa di Camerino, dove i pescatori di Civitanova e l’Asso Ittico porteranno in mattinata il pescato che verrà poi cucinato nei locali degli sfollati di Camerino dai […]

Cresce il volontariato nelle Marche, 44.600 cittadini impegnati nelle organizzazioni

Con 1.434 organizzazioni di volontariato attive e 44.600 volontari, le Marche si confermano una regione sempre più solidale e il volontariato continua ad essere una risorsa insostituibile per le comunità locali. Dal 2008 (anno della precedente rilevazione) infatti, le associazioni hanno registrato un incremento del 17%, cresciute di oltre 200 unità, e i volontari dell’11,3%. […]

Da Giotto a Rosetta, l’astronomia italiana raccontata Cesare Barbieri

Giovedì 17 novembre, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017, la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi dell’Università di Macerata ha invitato Cesare Barbieri, astronomo, responsabile della partecipazione italiana al team Osiris su Rosetta, professore emerito dell’Università di Padova e componente del Comitato Scientifico della Scuola. Alle 17 alla sala lettura della Biblioteca Statale il docente terrà […]