Home Redazione

Redazione

Il classicismo viennese, Soudant dirige la Filarmonica e il violinista Bolognese

Lunedì 6 marzo ore 21, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, terzo e ultimo appuntamento della stagione dedicato al classicismo viennese con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, insieme al violinista Vincenzo Bolognese, diretta dal Maestro Hubert Soudant. Il programma è dedicato in particolare a Franz Schubert, diretto erede della tradizione di Haydn, Mozart e Beethoven divenuto poi […]

Lube-Vibo Valentia 3-0, partenza sprint in Gara1 dei Play Off Scudetto

Pronostico rispettato davanti ai 3.587 spettatori dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. La Cucine Lube batte la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con un netto 3-0 (25-13, 25-15, 25-20) in Gara 1 dei quarti Play Off della SuperLega UnipolSai, guadagnandosi dunque due match point per l’accesso alla serie di semifinale: il primo, i biancorossi di Gianlorenzo […]

Il Teatro di Dante Cecchi, al Don Bosco “Le votaziò” con la compagnia Valenti

Domenica 5 marzo ore 17.15, al Teatro Don Bosco di Macerata, nuovo appuntamento con la rassegna dialettale Il Teatro di Dante Cecchi, organizzata per celebrare la figura di uomo di teatro dello studioso maceratese dalla compagnia Fabiano Valenti di Treia con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Comune di Macerata e della Unione […]

Maceratese-Gubbio alle 16.30, Giunti: “Squadra difficile da affrontare”

Maceratese-Gubbio si gioca domenica alle 16.30, anziché alle 20.30, anticipata su richiesta della squadra umbra e condivisa da quella biancorossa. I biglietti possono essere acquistati dalle 10 fino all’inizio della partita presso il punto vendita all’Associazione Idea 88. L’attenzione è tutta per l’atteggiamento dei ragazzi di Federico Giunti di fronte alle vicende societarie e ad […]

Persecuzioni alla ex e droga, a Macerata la Polizia denuncia 35enne

Atti persecutori e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, questi i reati per cui un uomo di 35 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato. E’ l’epilogo di una vicenda che coinvolge una giovane donna residente nella periferia di Macerata che in preda alla paura e ad un profondo sconforto si è […]

Sgarbi cittadino di San Severino Marche, il sindaco: “Ci inorgoglisce”

“L’idea del critico d’arte più noto d’Italia, Vittorio Sgarbi, di trasferire la propria residenza a San Severino Marche, città di cui è stato anche sindaco, ci inorgoglisce. La sua vicinanza è un segnale di speranza riguardo il nostro patrimonio artistico il quale non viene preso in considerazione nel giusto modo. Sono sicura che con lui […]

Riaperta la strada Monte San Martino-Amandola, lavori conclusi in 4 settimane

Oggi il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, accompagnato dal dirigente del settore viabilità Alessandro Mecozzi, ha inaugurato a Monte San Martino la riapertura della provinciale che porta ad Amandola. La strada era stata chiusa in prossimità del paese per i danni provocati dagli eventi sismici. Nel tratto stradale si erano verificati distacchi di […]

Architetti e ricostruzione, progetti smart land per l’alto maceratese

Dopo i terribili eventi sismici che hanno violato le zone del centro Italia, parlare di ricostruzione vuol dire riunirsi attorno ad un tavolo di concertazione e dare voce a un intero territorio, quello marchigiano, fatto da un pulviscolo di identità e comunità. Capire come immaginare luoghi interi tra storia e progettualità. Sembrano tutti concordi i […]

Unimc partecipa a Tipicità portando Cina, educazione alimentare e lirica

Ci sarà anche l’Università di Macerata alla venticinquesima edizione di Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali, da sabato a lunedì a Fermo. L’Ateneo è da anni partner culturale di questa manifestazione, che negli anni si è evoluta in laboratorio di promozione e marketing territoriale, innovativo e partecipativo. Le attività proposte […]

Fermo, al via Tipicità festival del gusto e dell’eccellenza marchigiana

Giunto alla venticinquesima edizione, torna a Fermo dal 4 al 6 marzo Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali. Oltre 90 eventi concentrati nel weekend che promuovono in Italia e nel mondo sapori e tradizioni locali, creatività, bellezza e saper fare del Made in Marche. Un ricco contenitore dove fioriscono proposte […]