Home Redazione

Redazione

Provincia di Macerata, investimenti per la dorsale adriatica

Il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari appoggia pienamente la proposta del ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini, rilanciata dal presi-dente Upi (Unione delle Province d’Italia) Michele de Pascale, di aprire a un nuovo piano di investimenti per l’Italia che significa dare nuova linfa alle attività industriali, commerciali, […]

Civitanova Marche, con GustaPorto riparte il turismo

Domenica a Civitanova Marche si è svolta l’ultima giornata di GustaPorto, prima iniziativa post Covid, che ha aperto il Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci, nel segno di un turismo che pensa al futuro. Vincente la formula, del tutto inedita, di questa edizione: farsi conoscere dal mondo grazie a contenuti digitali di alto […]

Musicultura, a Recanati i concerti dei 16 finalisti in diretta radio tv

Sabato 6 e domenica 7 giugno da Recanati riparte il viaggio di Musicultura nella grande musica live, con due serate (dalle 21.05 in poi) in diretta sulle frequenze radiofoniche di Rai Radio 1, sulla televisione regionale ETV Marche e in streaming video sulle pagine Facebook di Musicultura e di Rai Radio 1. La due giorni […]

Università di Macerata, collaborazione con l’ateneo di Kanagawa

L’Università di Macerata si avvia a stringere un accordo con l’Università giapponese di Kanagawa. Il documento è stato approvato nel corso dell’ultima seduta del consiglio del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali. Compiuti gli ultimi passaggi burocratici, il testo sarà firmato dai rettori delle due Università. L’Ateneo giapponese, fondato nel 1928, ha […]

FORM-Café, Daniele Di Bonaventura e Bandoneon Mediterraneo

Giovedì 4 giugno alle 21.30, il musicista marchigiano Daniele Di Bonaventura sarà ospite dell’appuntamento social FORM-Café dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana con “Bandoneon Mediterraneo”, in diretta sulla pagina Facebook della FORM e sul canale YouTube. Daniele Di Bonaventura è uno dei più interessanti interpreti contemporanei di bandoneon, già noto al pubblico della FORM per le sue coinvolgenti esibizioni […]

Festa della Repubblica, la cerimonia provinciale a Macerata

La Festa della Repubblica in questo 2 giugno segna il passaggio dai mesi del lockdown a un periodo in cui si cercherà la ripresa delle condizioni normali di vita. La nuova atmosfera si è notata anche nella celebrazione al Monumento ai Caduti di Macerata. Rispetto alle ultime e forzatamente minimali cerimonie, oggi erano presenti molti […]

Civitanova Marche, il Comune celebra idealmente il 2 giugno

Il Comune di Civitanova Marche ha celebrato idealmente (causa pandemia) la Festa del 2 Giugno, anniversario della Festa della Repubblica, invitando i cittadini a esporre la bandiera italiana e con il comunicato che segue firmato dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dal presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi. “Il 2 Giugno è la festa di tutti gli […]

Regione Marche, riaperte le attività di centri sociali e circoli

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, con il decreto n. 187 del 30 maggio, ha riaperto dal 1° giugno le attività dei centri sociali, dei circoli culturali e ricreativi. La riapertura è subordinata al rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, secondo le linee guida del protocollo regionale approvato dalla giunta […]

Lube, con l’arrivo del centrale Larizza completata la rosa 2020/21

La Cucine Lube Civitanova ha praticamente definito la rosa dei 14 atleti per la prossima stagione 2020-2021. Questi i biancorossi che tenteranno di riprendere la cavalcata verso i successi nazionali e internazionali compromessa dall’emergenza sanitaria: il reparto dei centrali è composto da Robertlandy Simon, Enrico Diamantini, Simone Anzani e Jacopo Larizza; in cabina di regia […]

Recanati, il FAI apre l’Orto sul Colle dell’Infinito per il 2 giugno

Martedì 2 giugno il FAI-Fondo Ambiente Italiano apre a Recanati l’Orto sul Colle dell’Infinito per festeggiare assieme a tutto il Paese la Festa della Repubblica e celebrare il tanto sospirato ma prudente ritorno alla normalità. Per i visitatori, in un’occasione così solenne, la possibilità di una giornata speciale in un luogo meraviglioso di cui il […]