Home Redazione

Redazione

Civitanova Marche, Giorno della Memoria celebrato con le scuole

Civitanova Marche ha celebrato il Giorno della Memoria, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz. La celebrazione, iniziata con la deposizione di una corona d’alloro presso la targa dell’ex Ghetto ebraico, in vicolo della Luna nella Città Alta, è proseguita nella sede del Liceo da Vinci, alla presenza di studenti, insegnanti, autorità civili, politiche e militari. […]

Urbisaglia, Maurizio Pincherle e la memoria della persecuzione

Lunedì 27 gennaio, ore 21 al Teatro Comunale di Urbisaglia, Maurizio Pincherle presenterà “Due medici ebrei sotto la persecuzione. Diari di guerra (1938-1945)”. L’incontro, in occasione del Giorno della Memoria, è promosso da Comune di Urbisaglia, Casa della Memoria, ANPI e Biblioteca di Urbisaglia. Uno dei due medici si chiamava Angelo Cameo ed era fratello […]

Camerino, la Casa della Memoria di Urbisaglia incontra gli studenti

A Camerino, nella Giornata della Memoria lunedì 27 gennaio, saranno presentati i progetti della Casa della Memoria di Urbisaglia agli studenti dell’Università. L’incontro si terrà alle ore 17.00, presso il Campus universitario, sala convegni della Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani” in via A. D’Accorso 16. Dopo i saluti di Graziano Leoni Rettore Università di […]

Lube vince la sua ottava Coppa Italia, Verona battuta in Finale 3-2

Cucine Lube Civitanova vince la sua ottava Coppa Italia e alza al cielo il primo trofeo dopo la svolta voluta dalla società marchigiana in fase di mercato. All’Unipol Arena di Bologna, davanti agli oltre 9000 spettatori assiepati sugli spalti con una larga rappresentanza di propri tifosi, il Club biancorosso supera nella Finalissima la Rana Verona […]

San Severino Marche, omaggio della FORM a Nino Rota

Lunedì 27 gennaio, ore 20.45 al Teatro Feronia di San Severino Marche, la stagione sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un omaggio al mondo del cinema, attraverso la produzione musicale del premio Oscar Nino Rota. In programma anche la prima esecuzione assoluta di un’opera commissionata al direttore Roberto Molinelli, Ecos de Tierra Latina. Nino Rota […]

Lube Civitanova batte Perugia, Finale di Coppa Italia con Verona

Cucine Lube Civitanova torna in finale di Coppa Italia dopo tre anni, battendo in Semifinale all’Unipol Arena di Bologna, davanti a quasi 8000 spettatori, i campioni d’Europa dell’Itas Trentino al tie break (26-24, 24-26, 14-25, 25-22, 13-15) dopo 2 ore e 13 minuti di gioco. Per i biancorossi è la 12a volta in finale, in […]

Banca Macerata Fisiomed riceve Reggio Emilia, match salvezza

Banca Macerata Fisiomed domenica 26 gennaio alle ore 18 riceve Conad Reggio Emilia in uno scontro diretto per la salvezza, nella diciannovesima giornata della Serie A2. Macerata ha la possibilità di giocarsi una buona occasione, in un match che precede un altro confronto la prossima settimana, a Cantù, importante per allontanare il rischio retrocessione. I tre […]

Corridonia, la memoria e il Campo di internamento di Urbisaglia

A Corridonia, per il Giorno della Memoria, domenica 26 gennaio alle ore 17.30 l’ANPI sezione “Sesto Luciani” propone un incontro presso la sala del Centro di aggregazione giovanile (via Cavour 65), sul tema della memoria, partendo da un esempio nel territorio maceratese, il Campo di internamento di Urbisaglia. All’appuntamento di Corridonia interverrà Giovanna Salvucci, presidente […]

Camerino, Giorno della Memoria con dedica a Radke e Forti

Lunedì 27 gennaio a Camerino, il Giorno della Memoria verrà celebrato con l’intitolazione di una nuova via al professor Gerhard Radke, cui seguirà un incontro in sua memoria, e una serata di parole e musica con testi di Ruggero Forti, reduce di guerra e dei campi di lavoro. Il Giorno della Memoria 2025 si aprirà […]

Ciak d’Oro 2024, sul podio i registi marchigiani Santoni e Giacomelli

Due marchigiani sul podio del Ciak d’Oro 2024, nella categoria Miglior regista esordiente: Gianluca Santoni di Monte Urano secondo classificato per il film “Io e il Secco” e Damiano Giacomelli di Tolentino terzo classificato per il film “Castelrotto”. Il Ciak d’Oro, organizzato dall’omonima rivista specializzata, è l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, in varie fasi […]