Home Redazione

Redazione

Carabinieri, incontri con gli anziani per evitare truffe e raggiri

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata continua a organizzare incontri rivolti agli anziani per sensibilizzarli su truffe e raggiri di cui potrebbero cadere vittima, distribuendo anche un apposito vademecum. L’iniziativa segue l’indirizzo deciso dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, basandosi soprattutto sulla vicinanza garantita alle popolazioni dall’Arma dei Carabinieri, con particolare […]

UniMC, caporalato e criminalità nel docufilm “Tra le macerie”

Giovedì 17 novembre, ore 17.30 nell’aula verde del Polo Pantaleoni UniMC, verrà presentato il docufilm “Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae”. Il progetto nasce dalla risposta dell’Università di Macerata al bando “Università per la legalità” della Fondazione Giovanni Falcone e dal lavoro portato avanti da studenti e studentesse dell’ateneo in […]

Unicam, Cybersecurity fra regole amministrative e indagini penali

Giovedì 17 novembre, ore 16.15 presso il Campus Unicam, si terrà il convegno “Cybersecurity fra regole amministrative e indagini penali” organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino. Coordinato dalla professoressa Maria Lucia Di Bitonto, docente di procedura penale presso la Scuola di Giurisprudenza, il convegno è dedicato alla memoria di Maria Riccarda Marchetti, stimata […]

Macerata, Andreij Tarkovskij in un film e nel racconto del figlio

Giovedì 17 novembre, dalle ore 17 al Cine Teatro Don Bosco, l’Università di Macerata ospiterà Andrej A. Tarkovskij, figlio del grande cineasta russo e presidente dell’Istituto internazionale Andreij Tarkovskij. Per l’occasione verrà proiettato il film documentario “Andreij Tarkovskij. Il cinema come preghiera”, un lungometraggio realizzato con materiali inediti e d’archivio in cui Tarkowskij padre (scomparso nel […]

Polizia Stradale, a Civitanova Marche ritirate 13 patenti di guida

La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di un servizio “Stragi del sabato sera” effettuato a Civitanova Marche, ha ritirato 13 patenti di guida a conducenti sorpresi sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Di questi, 6 sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. Nello specifico, il servizio è stato effettuato […]

Civitanova Marche, sequestrati cosmetici e capi di abbigliamento

A Civitanova Marche, nel corso di tre distinti interventi, la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro numerosi prodotti cosmetici contenenti sostanze pericolose per la salute umana e capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti. I Finanzieri hanno denunciato tre persone, i legali rappresentanti delle attività commerciali controllate. Nel tratto costiero maceratese sono stati eseguiti diversi […]

A Macerata e provincia non risultano danni, riaprono le scuole

Il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, subito dopo la scossa di terremoto registrata questa mattina a largo della costa pesarese e avvertita distintamente nel maceratese, ha attivato le strutture provinciali di Protezione Civile e anche il COC (Centro Operativo Comunale) del capoluogo coordinato dell’assessore con delega alla Protezione Civile Paolo Renna. […]

Terremoto, riunioni del COR e aggiornamento della situazione

A seguito del terremoto che ha colpito le Marche, si è svolta questa mattina, nella Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, ad Ancona, la prima riunione tecnico-operativa del Cor (Centro Operativo Regionale) per fare il punto della situazione. Erano presenti il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, l’assessore alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, il responsabile della […]

Terremoto 5.7 in Adriatico a largo delle Marche, chiuse le scuole

Un forte terremoto di magnitudo 5.7 è avvenuto alle ore 7.07 di questa mattina nella zona settentrionale della costa marchigiana, nel mare Adriatico a largo di Pesaro e Fano. Alle 7.12 è seguita un’altra scossa di magnitudo 4.0, nell’ora successiva almeno ulteriori 20 scosse tra magnitudo 2.3 e 3.7 hanno interessato l’area, anche l’anconetano. La scossa 5.7 […]

Calendario della Polizia di Stato 2023, il ricavato per l’Unicef

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità. La presentazione è avvenuta a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamberto Giannini. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, […]