CBF Balducci HR Macerata fa quello può contro le campionesse della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, ma alla fine è un inevitabile 3-0 per le venete, nella nona giornata della Serie A1, turno infrasettimanale.
Il pubblico del gremitissimo palasport maceratese ha assistito con entusiasmo alla vittoria dell’imbattuta e spettacolare squadra di coach Santarelli, priva di Fahr e con Ewart in regia.
Primi due set senza storia, poi il terzo set incerto fino all’ultimo e chiuso solo ai vantaggi.

MVP di giornata la centrale Marina Lubian (11 punti con il 71% in attacco), per le arancionere Clara Decortes in doppia cifra (11), 4 muri vincenti per Mazzon. Top scorer dell’incontro Gabi con 16 punti (62% in attacco), l’Imoco viaggia oltre il 50% in attacco, le maceratesi si fermano al 25%.
Con questo risultato la CBF Balducci HR resta ferma a quota 11 punti in classifica.
Le maceratesi provano a partire con il piede giusto, ma dal 7-5 Conegliano piazza un micidiale break di otto punti consecutivi fino al 7-13 che segna il parziale, con Gabi protagonista (7 punti con il 64%), l’Imoco attacca con percentuali doppie (50% vs 27%).
Dominio veneto nel secondo set: Ewert (oggi in campo per Wolosz) gestisce bene tutte le attaccanti mentre la CBF Balducci HR non riesce ad incidere in attacco (21%) e soffre in ricezione (35% di positività), l’Imoco fa subito il vuoto e chiude 12-25.
Diversa la storia nel terzo set, le arancionere aggiustano ricezione e attacco, scaldano il palasport giocando punto a punto con le campionesse d’Italia, arrivando fino al 22-21. Nella volata finale la CBF Balducci HR annulla anche un match ball, ma con ben 6 punti Lubian fa la differenza e chiude 26-28.
La partita
Coach Lionetti sceglie Bonelli-Decortes, Clothier-Mazzon, Kokkonen-Kockarevic, Bresciani libero (Caforio ancora a riposo).
Coach Santarelli inizia con Ewert-Haak, Chirichella-Lubian (Fahr non è in roster oggi), Gabi-Daalderop, Scognamillo libero.
Inizio primo set, Mazzon in contrattacco (3-2) e l’ace di Bonelli portano le arancionere sul 5-3, Kockarevic ferma Haak tenendo il +2, 7-5. Gabi trova due contrattacchi consecutivi per il 7-8, poi Chirichella allunga in fast, 7-9. Ewert di prima intenzione (7-10), Decortes non trova due volte il campo (7-12), Gabi vincente (7-13), entra Ornoch per Kockarevic, Decortes a segno, 8-13. Ancora Decortes (9-14), Kokkonen da posto quattro (10-15), Lubian a filo rete (10-17), muro Mazzon, 13-19. Decortes mani out (14-20), l’Imoco tiene il +7 (15-22), Clothier vincente (16-23), Conegliano chiude 16-25.
Haak apre il secondo set con due contrattacchi (1-4), Decortes risponde (3-4), Clothier primo tempo (4-5), Lubian in fast (4-7), Mazzon pallonetto, 5-7. Gabi mani out (5-9), Decortes passa (6-10), ancora Gabi (7-13), Daalderop a filo rete, 7-14. Chirichella primo tempo (8-16), sul 9-17 c’è Ornoch per Kokkonen, non riesce la difesa arancionera (9-19), Ewert inventa il 10-21, Gabi mette il 10-22. Chirichella a filo rete (10-23), muro Mazzon (11-24), Ornoch contrattacco (12-24), chiude l’Imoco 12-25.
Terzo set. Tocca l’asta l’attacco Daalderop (3-2), Chirichella ferma Clothier (3-4), Lubian ace (3-6), Kockarevic trova due volte la riga, 5-6. Ancora Kockarevic (6-6), Haak sbaglia (8-7), Gabi mura e contrattacca, 8-10, Decortes la ferma, 10-10. Kokkonen mani out (11-11), Decortes vincente (12-12), Clothier primo tempo (13-13), Gabi contrattacca in pipe, 14-16. Haak non passa (16-16), entrano Wolosz e Adigwe, l’opposta appena entrata sbaglia (17-16), c’è l’ace Daalderop, 17-18. Mazzon primo tempo (18-18), Decortes vincente (19-19), poi ferma Gabi (20-19), rientrano Haak e Ewert, pallonetto Haak, 20-21. Toccato l’attacco Decortes (21-21), ancora lei (22-21), out al video check l’attacco Kokkonen (22-23), Lubian primo tempo (22-24), ace Kokkonen, 24-24. Haak vincente (24-25), Lubian errore al servizio (25-25), Chirichella a segno (25-26), Haak errore, 26-26. Daalderop vincente (26-27), chiude Gabi 26-28.
Il tabellino
CBF BALDUCCI HR MACERATA – PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 0-3
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Kockarevic 4, Clothier 3, Bonelli 1, Kokkonen 6, Mazzon 6, Decortes 11, Bresciani (L), Ornoch 1, Caforio (L), Batte, Piomboni, Crawford, Sismondi. Allenatore Lionetti.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Ewert 5, Braga Guimaraes 16, Lubian 11, Haak 11, Daalderop 8, Chirichella 11, Scognamillo (L), Adigwe 1, Wolosz, Munarini, Sillah, De Gennaro. Allenatore Santarelli.
Arbitri: Verrascina, Saltalippi.
Parziali: 16-25, 12-25, 26-28.
Note – Spettatori: 1830. Durata set 26′, 22′, 31′; tot. 79′. MVP Lubian.
I commenti
Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Nei primi due set Conegliano ha fatto una grandissima prova, soprattutto in muro difesa, che era un aspetto in cui ultimamente facevano un po’ più di fatica, oggi invece siamo state molto forti, mettendoci in difficoltà. La cosa positiva è che, nel terzo set, non ci siamo spenti: abbiamo cercato di restare agganciati al loro ritmo e di giocare punto a punto. Contro una squadra come Conegliano è sempre complicato, perché per vincere devono essere loro a concederti qualcosa. Ma partite così ti fanno crescere: poter giocare alla pari, almeno per lunghi tratti, è qualcosa che ci portiamo dentro come esperienza importante. Voglio fare i complimenti a tutto lo staff, alle ragazze e alla società, che ci mette nelle condizioni ideali per lavorare al meglio. Non è scontato avere una struttura e un’organizzazione come questa, ed è uno dei motivi per cui qui si lavora così bene. Credo che stiamo lavorando addirittura meglio di quanto riusciamo ancora a esprimere in campo: vedo margine e tanta voglia di crescere. È davvero un piacere andare in palestra ogni giorno con questo gruppo, ragazze e staff, e continuare a migliorare insieme”.
Alessia Mazzon (centrale CBF Balducci HR Macerata): “Abbiamo cercato di cogliere il momento in cui loro sono calate un po’ e siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco. Giocare contro una squadra come la loro non è mai semplice: hanno una ricezione molto solida, praticamente sempre in doppio più, e questo rende difficile la costruzione del nostro gioco, perché la palla per loro è sempre perfetta. Nonostante tutto, ci abbiamo provato con tutte noi stesse e posso ritenermi molto soddisfatta di come abbiamo affrontato questa partita”.
(7)






