Home Attualità Ginesio Fest piange la scomparsa del grande attore Remo Girone

Ginesio Fest piange la scomparsa del grande attore Remo Girone

Ginesio Fest piange la scomparsa del grande attore Remo Girone
11
0

L’intera famiglia del Ginesio Fest con profonda tristezza ha appreso la notizia della scomparsa del grande attore Remo Girone.

Dalla fondatrice del festival Isabella Parrucci al Direttore Artistico Leonardo Lidi, dal Sindaco di San Ginesio Giuliano Ciabocco, dal comitato organizzativo a tutti gli amici di San Ginesio e le persone che hanno avuto modo di conoscerlo, in tanti si sono uniti al dolore per la perdita di un personaggio amatissimo e Presidente di Giuria del Premio San Ginesio “All’Arte dell’Attore”.

Remo Girone non era solo un artista autorevole, un nome eccellente del teatro e del cinema italiano, noto e stimato a livello internazionale.

Ginesio Fest
Remo Girone al Ginesio Fest (foto Ester Rieti)

“Per noi – afferma una nota del Ginesio Fest -, era prima di tutto un membro della nostra famiglia. Era il sorriso accogliente, la mente lucida e la passione contagiosa che ha dato forma e prestigio al nostro Premio. In questi anni, la sua guida, la sua visione e la sua profonda sensibilità artistica sono state un dono prezioso per tutti noi e per la Giuria, di cui era Presidente e che lavorava al suo fianco: il giornalista Rodolfo di Giammarco, l’attrice Lucia Mascino, la poetessa Francesca Merloni e il regista Giampiero Solari. Insieme, abbiamo condiviso l’impegno e la gioia di premiare artisti straordinari, come abbiamo appena fatto con l’annuncio dei premiati 2025, Davide Enia e Mariangela Granelli. La sua presenza a San Ginesio era il cuore pulsante di ogni edizione. L’abbraccio del pubblico e degli artisti per lui era sempre speciale, sincero, il riconoscimento di un uomo che ha onorato l’arte dell’attore con rigore e dedizione”.

Ginesio Fest
Remo Girone al Ginesio Fest 2025 (foto Ester Rieti)

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nel panorama teatrale italiano, ma in particolare nel borgo dedicato al protettore dell’attore.

“Ci stringiamo – continua la nota – con immenso affetto alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco. Continueremo il nostro lavoro con il suo spirito e la sua ispirazione, dedicandogli la prossima edizione del Festival. Ciao, Remo. Grazie per tutto ciò che ci hai dato. La tua luce resterà accesa sul nostro palco diffuso”.

(11)

LEAVE YOUR COMMENT