Mercoledì 24 aprile a Macerata, ore 16.30 nella Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, sarà presentato il libro inchiesta “Mattei forever. Di verità si può morire”, che raccoglie le più recenti ricerche sulle vicende legate alla vita e alla tragica scomparsa di Enrico Mattei.
Gli autori sono il giornalista e scrittore Maurizio Verdenelli, il magistrato Otello Lupacchini e il dirigente dell’Unione Europea Cesare Bernabei, figlio di Gustavo tra i più stretti collaboratori di Mattei.

Il libro è già stato presentato più volte, ma in ogni occasione emergono spunti per nuove discussioni che rendono appassionante la storia del marchigiano che fece dell’Italia una delle potenze petrolifere.
Proprio per questo, avendo rotto gli equilibri del mondo industriale e politico, pagò con la vita la visione di una Italia moderna e ricca.

Maurizio Verdenelli in particolare da anni si è dedicato a ricerche, inchieste, interviste su Enrico Mattei, firmando tre libri, oltre a numerosi saggi e articoli.
La riscoperta di Enrico Mattei è oggi di grande attualità per i piani governativi di aiutare l’Africa e i paesi in via di sviluppo, quello che era il suo sogno di imprenditore moderno e per questo divenuto scomodo.
(30)