Home Redazione

Redazione

Civitanova: polizia municipale sventa incendio e ferma uomo

Un uomo stava appiccando il fuoco nei pressi del tracciato ferroviario, ma è stato sorpreso e fermato dai vigili. Una pattuglia della Polizia municipale ha bloccato nel pomeriggio, intorno alle 15.30, un  residente a Civitanova Marche di 47 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati e consumo di sostanze stupefacenti, mentre era intento […]

Successo 32^ RACI, dopo il salvataggio le idee per il futuro

La 32^ RACI, Rassegna Agricola Centro Italia, la prima targata Comune di Macerata, va in archivio con un grande successo confermato dai numeri: paganti 18.555 per un incasso totale di 82.813 euro,  111 gli espositori (introito dagli spazi espositivi 49.900 euro),  193 bovini,  tutti di alta qualità come segnalato dalla ANABIC, 25 le aziende presenti […]

Licenze Poetiche, a Macerata il 15° Festival di poesia

Presentato in Municipio il Festival internazionale di poesia aggiornata Licenze Poetiche, curato da Alessandro Seri e dall’associazione culturale Licenze Poetiche per il Comune di Macerata, giunto quest’anno alla quindicesima edizione. “Questa quindicesima edizione – ha detto in apertura della conferenza stampa di presentazione  l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde  –  giunge sul solco di un lungo […]

Ecomuseo. Le case di terra a Villa Ficana tornano a vivere

Riabitare la terra  è il titolo della serie di iniziative organizzate e promosse dal Comune di Macerata in occasione dell’inaugurazione dell’Ecomuseo Villa Ficana, prevista per sabato 21 maggio alle ore 17. Primo appuntamento il convegno annuale dell’Associazione Internazionale Città della Terra cruda, in programma giovedì 19 maggio alle 15 al Teatro Lauro Rossi. L’incontro al Lauro […]

Premio Unimc e Lions Club a tesi su umanesimo e legalità

Vincitori a pari merito del premio per tesi sul tema “Umanesimo e Legalità” bandito dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e finanziato dal Lions club Macerata Sferisterio sul tema “Umanesimo e Legalità”. Sono Teresa Johanna Palombo, laureata in lettere con la tesi in “Quante volte una donna deve consapevolmente morire? Percorsi identitari in […]

Venerdì la Mille Miglia a Recanati, Macerata e Civitanova

Per il terzo anno consecutivo, il prossimo venerdì 20 maggio, la provincia di Macerata ospita il passaggio della Mille Miglia per dare vita a una delle tappe più entusiasmanti di tutta la kermesse, giunta alla 34a edizione rievocativa. Il programma dettagliato dell’evento è stato presentato nell’odierna conferenza stampa, che si è tenuta presso il ristorante La Filarmonica […]

“Il Medioevo nei centri minori”, mostra a San Severino Marche

Il castello di Pitino, quello di Carpignano e la Torre degli Smeducci, tutti nel territorio del Comune di San Severino Marche, sono solo alcuni dei casi studio che gli studenti del corso di Rilievo dell’Architettura e della Città della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università degli Studi di Camerino, hanno esaminato e da […]

Violazione del Made in Italy. GDF sequestra abbigliamento

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con i funzionari della locale Agenzia delle Dogane, all’interno degli spazi doganali del porto dorico, hanno sequestrato oltre mille capi di abbigliamento per violazione delle norme a tutela del Made in Italy. I finanzieri hanno proceduto al controllo di un automezzo appena sbarcato da una […]

Animale… a Chi??? Domenica 22 a Macerata con i nostri amici

Animale… a Chi???, lo spettacolo nazionale d’intrattenimento scientifico dedicato agli amici animali, ritorna nelle Marche, dove ha avuto inizio, e questa volta farà tappa a Macerata domenica 22 maggio in piazza Mazzini, a partire dalle ore 16. La terza tappa del Tour 2016 cede impegnati gli ideatori e responsabili della società Eventi Diversi, il Comune […]

Al Salone del libro di Torino premiato “Nati per leggere”

Nella cornice dell’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino la delegazione maceratese di Nati per Leggere – in testa l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – ha ritirato il premio nazionale assegnatogli per la sezione Reti di Libri quale miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 5 […]