Home Redazione

Redazione

Maurizio Ferrini chiude il Festival di Agugliano

Sabato 23 luglio si chiude il Festival Nazionale di Teatro Dialettale, Premio La Guglia d’Oro 2016, con lo spettacolo alle 21.30 del comico Maurizio Ferrini e di Eva Capomagi. “Ci sono cose che non si possono dire”… recitava la Signora Emma Coriandoli a Domenica In nel 1989… Allo stesso modo della casalinga romagnola, dobbiamo affermare […]

Macerata Opera. Norma, tessitrice del proprio destino

Sabato 23 luglio alle ore 21 debutta la seconda nuova produzione della 52° stagione del Macerata Opera Festival: Norma di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani, per la regia di Ugo Giacomazzi e Luigi di Gangi. Figli del Mediterraneo e di una terra, la Sicilia, in cui la vita si dimostra realmente più forte […]

La seconda giornata del Festival OFF

Nella seconda giornata della stagione lirica, si continua con gli eventi del Festival OFF, la serie di recital, convegni, aperitivi e mostre che si concentrano sul tema Mediterraneo ed aiutano il pubblico ad immergersi meglio nella 53° edizione del Macerata Opera Festival. Sabato 23 luglio, sono tre gli eventi che fanno da corollario al primo […]

Otello apre il Macerata Opera festival

La 52° edizione del Macerata Opera Festival si apre oggi, venerdì 22 luglio, con Otello, dramma lirico tratto dalla celeberrima tragedia shakespeariana, basato sul libretto di Arrigo Boito e penultima opera di Giuseppe Verdi. “Mediterraneo” è il titolo scelto dal direttore artistico Francesco Micheli per il Festival 2016 e pone l’accento sul tema del conflitto […]

Bonifica del Chienti, commissione parlamentare a Civitanova

Si chiude con l’impegno da parte della Regione Marche di avviare un nuovo accordo di programma sul “Basso bacino del fiume Chienti” sulla base dei nuovi dati di perimetrazione che l’Arpa sta raccogliendo, il convegno che stamattina ha visto la Commissione parlamentare di inchiesta fornire una relazione su quanto emerso in questo anno di indagini […]

Macerata. Festival OFF, i primi appuntamenti

Parte oggi il Festival OFF, la manifestazione voluta dal direttore artistico Francesco Micheli, che esprime al massimo il dialogo tra opera e territorio. Giunta alla sua quinta edizione, il Festival salpa dal suo porto e naviga tra le vie della città in un viaggio fatto di conferenze, recital, mostre e aperitivi che si concentrano sul […]

Montefano. Itaca, per non dimenticare i nostri esodi

Il Giardino del Convento dei Servi di Maria a Montefano, sede del Centro Studi Biblici, ospiterà venerdì 22 luglio alle 21.30 “Itaca – Racconti di Esodi Dimenticati”. Lo spettacolo è interamente incentrato sul grande e quasi dimenticato esodo degli italiani in America (1876-1976). Si propone di indicare continuamente, ma tacendolo, il riferimento alla drammatica situazione […]

Guardia di Finanza, custodia cautelare per Cerolini

La Guardia di Finanza di Macerata e Civitanova Marche ha eseguito nella mattinata di giovedì due misure cautelari a carico dell’imprenditore Giuseppe Cerolini e di un suo collaboratore, Giovanni Aldo Mellino. Le ordinanze sono state emesse dal GIP del Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica. E’ una svolta delle indagini da tempo […]

Agugliano, teatro dialettale: compagnie da Treia e Trieste

Ad Agugliano, per il Festival nazionale del Teatro Dialettale che assegnerà il Premio “La Guglia d’Oro 2016”, altri due gruppi concorrenti: questa sera, giovedì 21, i marchigiani della Compagnia “Fabiano Valenti” di Treia e domani, venerdì 22, la Compagnia “L’Armonia” di Trieste. La Compagnia “Fabiano Valenti” presenterà “Più de là che de qua” di Fabio […]

Massimo Bray inaugura il Macerata Opera Festival

Giovedì 21 luglio alle ore 18 Massimo Bray inaugura ufficialmente la 52° stagione del Macerata Opera Festival. L’ex Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e direttore dell’Istituto Treccani taglia il nastro della manifestazione alle ore 18 con una Lectio Magistralis sul tema Mediterraneo, nel calore barocco delle sale del Museo di Palazzo Buonaccorsi. L’intervento […]