Home Redazione

Redazione

Recanati, la Torre del Borgo aperta anche in autunno e inverno

Torre del borgo aperta anche in autunno ed inverno. Uno dei simboli piu’ rappresentativi di Recanati, inaugurato lo scorso 21 giugno alla presenza del ministro Franceschini dopo i lavori di riqualificazione finanziati attraverso l’Art Bonus, continuerà ad essere a disposizione di cittadini e turisti. Dopo il record di  visite registrato nel mese di luglio, l’amministrazione […]

Accademia del tango di Macerata, due serate per neofiti e appassionati

All’Accademia del tango di Macerata torna la travolgente sensualità del ballo più famoso al mondo. Nella prestigiosa cornice del teatro della Società Filarmonico-Drammatica in via Gramsci, due serate danzanti gratuite e aperte al pubblico di appassionati e neofiti lunedì 26 e mercoledì 28 settembre dalle 21. “Questo è il tredicesimo anno di attività dell’Accademia del […]

Premi Fedeltà al lavoro e Donna Impresa. Cesare Bocci “Maceratese nel mondo”

A Macerata, nell’aula sinodale della Domus San Giuliano, cerimonia di consegna del Premio di Fedeltà al lavoro e del Progresso economico, giunto alla 41° edizione. Premiati 40 tra imprenditori di ogni categoria economica, amministratori e dipendenti del settore privato che, nel corso del 2015, abbiano maturato 35 anni di anzianità di servizio, rendendosi particolarmente meritevoli […]

Maceratese-Pordenone 2-4. Rata volenterosa ma punita sul più bello

La Maceratese con il Pordenone paga ancora una volta dazio alle disattenzioni difensive ed alla mancanza di esperienza nei momenti topici di un confronto che l’ha vista dapprima passare a condurre con Gattari, poi molto brava a mettere una toppa al doppio vantaggio neroverde con il giovane Ventola ma, quando si pensava potesse tentare il […]

Maceratese-Pordenone, le interviste del dopopartita

Il primo ad arrivare in sala stampa per le interviste è Federico Palmieri, che fuga ogni dubbio in occasione del contatto con un difensore friulano al 34’ della ripresa. “È stato bravo il difensore, ho cercato il tocco ma non ci sono arrivato. Il rigore su di me non c’era”. Che atmosfera ha lasciato il […]

La Copagri al “Rotary in fiera” di Recanati. Street food e solidarietà

La Copagri, Confederazione Produttori Agricoli, scende in piazza in occasione dell’evento “Rotary in fiera” che si terrà a Recanati, in piazza Giacomo Leopardi, il 24 e 25 settembre prossimi, attraverso il quale si vuol far conoscere le tante iniziative di service verso il territorio e promuovere una due giorni nel ricordo del sisma che, quasi […]

Macerata, iniziato l’anno scolastico per le scuole trasferite dopo il sisma

Oggi prima campanella del nuovo anno scolastico per gli alunni e gli studenti delle elementari Montessori e delle medie della Mestica, trasferiti nel complesso dei Salesiani in viale don Bosco, e per quelli del Convito alloggiati nell’ex sede dell’istituto Pannaggi, di proprietà comunale, costretti al trasferimento a causa della inagibilità dei plessi originari provocata dal terremoto del 24 agosto scorso. Questa mattina tutto pronto per accogliere oltre 600 alunni nelle nuove aule grazie all’impegno dell’Amministrazione e degli uffici […]

San Severino, una giornata di iniziative per l’ADMO

In occasione della Settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali, sabato 24 la Città di San Severino Marche, per l’intera giornata, ospiterà una serie di iniziative organizzate dall’Admo con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e dell’Asur Area Vasta 3 e la collaborazione di Avis, Asur, Cri, Pro Loco, associazione Attività Produttive […]

Marche-Argentina: incontri economici e con i marchigiani del sudamerica

Si è conclusa la visita della delegazione della Regione Marche in Argentina, guidata dall’assessora Manuela Bora. A Buenos Aires la delegazione marchigiana è giunta a pochi giorni dalla chiusura del primo forum degli investimenti per le imprese, voluto dal neo presidente della Repubblica, Mauricio Macri: evento che ha coinvolto oltre 1.500 investitori e manager aziendali […]

Camerino, MAN 2016: il futuro con gusto, l’importanza di alimentarsi bene

Domenica 25 settembre, per il secondo anno consecutivo l’Università di Camerino, con il Sistema Museale d’Ateneo e i suoi ricercatori, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Educazione Interculturale CiSEI di Tolentino ed il Comune di Camerino organizzano M A N – Mangiare, Alimentare, Nutrire. A seguito dell’ottima riuscita della prima edizione, Unicam e CiSEI […]