Home Redazione

Redazione

Nelle Marche 25.000 persone fuori casa. Ceriscioli per l’uso dei container

Nella giornata che ha portato alle 9 di mattina una scossa di magnitudo 4.8 avvertita in un ampio territorio, il quadro della situazione nelle Marche si delinea anche nei numeri. Sono in totale oltre 25mila le persone attualmente fuori casa nelle Marche a causa del terremoto. In particolare 20766 nella provincia di Macerata, 1898 in quella di […]

Civitanova Marche, riunione del COC su sicurezza e accoglienza sfollati

Si è svolta questo pomeriggio a Civitanova Marche una riunione del Coc, Centro operativo comunale della Protezione civile, attivato a partire da giovedì scorso per le scosse sismiche che stanno interessando il territorio marchigiano. Nel corso dell’incontro si sono esaminati tutti gli aspetti relativi alla sicurezza degli edifici ed all’accoglienza delle popolazioni sfollate dell’entroterra. E’ […]

Macerata, ancora aperti i centri per la notte. Scuole e Unimc riprenderanno il 7

Il sindaco di Macerata Romano Carancini, in riunione al Centro Operativo Comunale con giunta e tecnici, nel primo pomeriggio ha fatto il punto della situazione in città il giorno dopo il terribile terremoto 6.5. La notte scorsa 1200 cittadini hanno dormito nei centri di accoglienza approntati dal comune con servizi igienici, assistenza sanitaria e ristoro. […]

Vasco Errani a San Severino Marche, quattro rioni zona rossa

Nuova visita nel Comune più grande del Maceratese colpito dal terremoto, quello di San Severino Marche, da parte del commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani, del capo della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, e del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. A mezzogiorno in punto l’elicottero dell’Esercito Italiano è atterrato allo stadio […]

Maceratese-Casertana rinviata. Sabato in trasferta con il FeralpiSalò

L’incontro di calcio di Coppa Italia (2° turno della competizione) Maceratese-Casertana, in programma all’Helvia Recina mercoledì 2 novembre, alle 14.30, è stato rinviato a data da destinarsi, previo accordo tra le società, per motivi di ordine pubblico legati al persistente sisma. La Maceratese intanto prepara la trasferta di sabato prossimo a Salò, anche se il […]

Sempre operativo il c/c postale per i territori delle Marche colpiti dal sisma

È sempre operativo il conto corrente postale per la raccolta dei fondi a favore delle popolazioni marchigiane terremotate. Aperto dalla Regione Marche in occasione del sisma del 26 agosto scorso, resta disponibile anche per le donazioni dell’emergenza in corso. Di seguito le coordinate (ugualmente valide per l’estero):  INTESTAZIONE CONTO CORRENTE POSTALE:  REG. MARCHE DONAZ.FAVORE TERRITORI […]

Regione, in arrivo 293 milioni dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

In arrivo nelle Marche 293 milioni di euro, oltre ai 72 milioni di euro già stanziati per la banda ultra larga, dal Fondo per lo  Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020. Ad annunciarlo, sul palco del Teatro Moriconi di Jesi durante la prima tappa del MARCHE punto Europa Show, l’assessora alle Politiche Comunitarie della Regione […]

San Severino Marche, interi quartieri inagibili. La disperazione del sindaco

“Avremo intere vie, addirittura interi quartieri, che alla fine saranno dichiarati inagibili. Rischiamo di dover assistere tutto il paese, un po’ per la paura ma anche per gli ingenti danni. Le istituzioni devono esserci più vicine, sono in ritardo. Tredicimila persone passeranno la notte fuori casa”. La disperazione del sindaco di San Severino Marche, Rosa […]

Civitanova Marche, verifiche immediate e disponibilità per gli sfollati

Riunito fin da subito dopo la scossa 6.5 a Palazzo Sforza il COC (Comitato comunale per le emergenze) di Civitanova Marche. Le squadre dei tecnici comunali si sono attivate immediatamente per le verifiche statiche degli edifici pubblici (scuole, cimiteri, stadio, teatri e cinema e luoghi di culto). Le verifiche sono state fatte dall’Atac anche alle reti idriche […]

Macerata, privati offrono abitazioni gratis agli sfollati

Messi gratis a disposizione dell’amministrazione comunale di Macerata e della Protezione civile gli immobili di loro proprietà, escluse le abitazioni in uso, compresi i terreni arati, senza alcun onere o particolare condizione. Questa l’offerta di un gruppo di privati cittadini già soci del consorzio Valleverde. Sono Stefano, Irma e Maurizio Centioni (eredi di Paolo Centioni), […]