Home Redazione

Redazione

A Macerata si torna a scuola domani, negativi tutti i sopralluoghi

Riprenderanno regolarmente domani mattina, sabato 21 gennaio, le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado di Macerata. Conclusi i sopralluoghi effettuati per verificare eventuali danni dopo le scosse sismiche di martedì, i controlli hanno dato esito negativo, quindi è stata firmata la revoca dell’ordinanza del sindaco Romano Carancini con cui erano state sospese le lezioni. […]

“Voglio tornare a casa”, incontro su risarcimenti e ricostruzione post sisma

“Voglio tornare a casa” è il titolo dell’incontro pubblico in programma a San Severino Marche sabato 21 gennaio, ore 9 al Teatro Italia, promosso dall’associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione, del Comune di San Severino Marche, di Confindustria, Ance e Anaci di Macerata. L’iniziativa intende anzitutto informare i proprietari di abitazioni lesionate dal sisma sui […]

Neve e sisma, gli aggiornamenti di questa mattina, ancora frazioni isolate

Sono ancora 35 le frazioni isolate nell’Ascolano e 3 nel Maceratese. Continuano a lavorare i circa duecento mezzi  e tutte le colonne mobili provenienti dalle altre Regioni a rinforzo dei  mezzi messi in campo da Comuni, Province, Regione e privati per assistere la popolazione e per ripristinare la viabilità. In accordo con la Direzione di […]

Macerata, serata di poesia con Lucia Nardi (LuNa) agli Antichi Forni

Alla galleria Antichi Forni di Macerata, negli spazi allestiti per la mostra Archè, la creatività nell’arte, questa sera – venerdì 20 gennaio alle ore 21.30 – Lucia Nardi (LuNa) propone un appuntamento di poesia, con la partecipazione dell’attrice Fulvia Zampa e la collaborazione di Massimiliano Pavoni. Archè, la creatività nell’arte è la seconda edizione di […]

Treia dedica rassegna teatrale a Dante Cecchi, rinviato spettacolo di stasera

Rinviata al prossimo 1 aprile la rappresentazione in programma questa sera, venerdì 20 gennaio, al Teatro Comunale di Treia dello spettacolo Le pasciò d’un curatu de cambagna, della compagnia Ginobili di Petriolo con la regia di Giandomenico Lisi. Le condizioni climatiche avverse e gli ultimi eventi sismici hanno indotto a tale decisione per favorire la […]

Regione: liberare le frazioni isolate, sollecitata l’Enel per le riattivazioni

La priorità è liberare le frazioni dall’isolamento. Questo il lavoro su cui si è concentrata la sala operativa della protezione civile della Regione Marche. In campo al momento ci sono circa 200 mezzi (spazzaneve, turbine, pale, frese) delle colonne mobili provenienti dalle altre Regioni, delle ditte private, delle Province e dell’Anas, oltre a tutti i […]

San Severino Marche: scuole aperte, spalatori e messaggio di Mafalda Minnozzi

Domani, venerdì 20 gennaio, lezioni regolari nelle scuole di San Severino Marche. A seguito della violenta ondata di maltempo, che ha portato neve e ghiaccio sulle strade, ma anche delle violente scosse di terremoto causate dall’ultimo sciame sismico, il sindaco Rosa Piermattei aveva dovuto emettere in questi giorni tre distinte ordinanze vietando il rientro in […]

San Severino Marche, “Escobar” per la rassegna di cinema al San Paolo

Doppia proiezione oggi e domani (giovedì 19 e venerdì 20 gennaio), alle ore 21 con ingresso libero, al cinema teatro Italia per la rassegna di cinema de “i Teatri di San Severino” e del cinema San Paolo. In cartellone la pellicola di Andrea Di Stefano “Escobar” con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson e Brady Corbet. […]

Neve e sisma, già operative le colonne mobili arrivate da altre regioni

Continua l’emergenza neve e sisma nelle Marche. Al lavoro il Comitato operativo regionale riunito in modo permanente per organizzare i mezzi e gli uomini che, dalle altre regioni, stanno raggiungendo le numerose frazioni isolate dell’ascolano e del maceratese. “Le risposte stanno arrivando – spiega l’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti –  abbiamo fatto in modo […]

Notte di piccole scosse, problemi di viabilità e rischio valanghe

Decine di scosse nella notte scorsa, anche se più leggere di quelle di ieri. Solo due questa mattina alle 11.25 e alle 11.46 hanno superato magnitudo 3. Continuano anche i disagi per la neve nelle Marche. Molte persone, soprattutto nei Comuni del cratere sismico, hanno preferito dormire nel strutture di ricovero riaperte. Il problema maggiore […]