Home Redazione

Redazione

Rotary Macerata, inaugurato anno accademico dell’Università per Tutte le Età

Il Rotary Club di Macerata ha inaugurato il 27° anno accademico dell’Università per Tutte le Età, istituzione che promuove l’arte, la cultura e la socialità permettendo a chiunque, purché abbia almeno 25 anni, di partecipare agli oltre cinquanta corsi che spaziano da ambiti tecnici come l’informatica a quelli umanistici come dizione, ballo e recitazione. UTE, […]

Recanati per i Monti Azzurri, domenica incontri e fiera di San Valentino

Recanati per i Monti Azzurri, una giornata di solidarietà. Domenica 12 febbraio incontro con le comunità colpite dal terremoto, in tutto il centro storico mercatini di prodotti tipici, arte, concerti e la gastronomia del Convento di Montemorello. Ad arricchire l’evento la tradizionale fiera di San Valentino in Corso Persiani, dalle 9 alle 20. Tra gli […]

Rissa tra buttafuori, emesse ed eseguite misure cautelari per tre persone

Questa mattina gli agenti della Squadra Mobile di Macerata hanno dato esecuzione a tre misure cautelari emesse dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di A.C. di 37 anni, G.T. di 45 e M.L. di 40, due dei quali residenti nel maceratese e uno nel fermano. A seguito di articolate […]

Arlecchino servitore di due padroni, con David Anzalone al Persiani di Recanati

Nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune e dall’Amat. Sabato 11 febbraio alle ore 21 va in scena Arlecchino servitore di due padroni. Il riadattamento del capolavoro goldoniano è a cura di David Anzalone e Michele Pagliaroni e la produzione è del Centro teatrale senigalliese. Lo spettacolo vede in scena […]

Il Banco del Somaro, incontri letterari al Museo della Scuola di Macerata

Sabato 11 e domenica 12 febbraio, al Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata, in via Carducci 63/a, torna il Banco del Somaro, il weekend letterario organizzato in collaborazione con l’associazione culturale La luna a dondolo e il narratore Simone Maretti. Il programma è ricco e dedicato sia ai piccoli che ai […]

Treia e Cazzago Brabbia, dalla solidarietà dopo il sisma nasce l’amicizia

I tanti danni creati dal sisma lasciano segni indelebili nella vita delle comunità colpite. Fra tante macerie, fisiche e psicologiche, germogliano, però, anche bellissime testimonianze di solidarietà: criticità che si trasformano in opportunità! E’ quanto accaduto fra Treia e la comunità di Cazzago Brabbia, paese in provincia di Varese, posto sulle sponde dell’omonimo lago. Gli […]

Macerata, sabato d’autore alle audizioni live di Musicultura

Sabato d’autore, 11 febbraio ore 21 al Teatro della Filarmonica di Macerata, per le selezioni live dei concorrenti in gara al Festival Musicultura Rai Radio uno. Il palcoscenico maceratese vedrà l’esibizione di una nuova cinquina di autori, tre brani per ogni concorrente per far conoscere il proprio mondo espressivo al pubblico e alla giuria del […]

Ecomuseo Villa Ficana, “Minute” prima mostra del progetto “Atterrati! Call for Art”

Sabato 11 febbraio, alle 16.30, l’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, in occasione dell’inaugurazione della mostra Minute con opere dell’artista Marco Massarotti, presenta il progetto ATTERRATI! Call for Art. ATTERRATI! Call for Art nasce con l’obiettivo di creare un punto di incontro, di conoscenza e di diffusione della creatività e per questo l’Ecomuseo mette […]

Civitanova Marche, in marcia per fermare la violenza e costruire la pace

Un pomeriggio insieme, in cammino per dire no alla violenza e farsi costruttori di pace. E’ l’iniziativa in programma sabato 11 febbraio a Civitanova, a cura dell’Azione cattolica, con l’adesione delle parrocchie della città. La seconda edizione della Marcia per la pace partirà da piazza San Marone: il ritrovo è in programma per le 15, […]

Incontro a Macerata sui beni culturali nelle aree colpite dal sisma

Si è tenuto oggi pomeriggio a Macerata presso la sede dell’Ufficio speciale ricostruzione un incontro sulla conservazione restauro e fruizione beni culturali e artistici delle aree terremotate. Erano presenti il Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore regionale al Turismo […]