Home Redazione

Redazione

I Teatri di Sanseverino propongono “Sole alto” alla rassegna di cinema

Per la stagione cinematografica del San Paolo e dei Teatri di Sanseverino, doppia proiezione giovedì 16 e venerdì 17 febbraio al cinema Italia, con spettacolo unico alle ore 21 a ingresso gratuito, del film di Dalibor Matanić “Sole alto” con Tihanna Lazovic, Goran Markovic e Nives Ivankovic. “Sole alto”, film del 2015, racconta l’amore fra un […]

La Provincia ha riunito il tavolo istituzionale per lo sviluppo economico

“La vastità dei danni inflitti dal sisma alla nostra provincia non lasciano spazio a pensieri ottimistici.” Ha esordito così il presidente della Provincia di Macerata Pettinari aprendo la riunione del tavolo istituzionale per lo sviluppo economico, una cabina di regia istituita nel 2011 cui partecipano le principali istituzioni economiche e sociali. “L’unica strada percorribile per […]

Sindaci di Ascoli, Fermo e Macerata contro la Camera di Commercio unica

I sindaci di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, tre capoluoghi di provincia che rappresentano il centro-sud delle Marche, si schierano contro l’ipotesi della Camera di Commercio unica regionale, in base alla riforma delle Camere di Commercio che prevede accorpamenti e unificazioni. I tre sindaci in un comunicato congiunto, che pubblichiamo integralmente, si schierano per l’articolazione in due […]

Violenza sulle donne, oltre 100 persone al punto informativo della Polizia

Nell’ambito della campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne denominata “…questo non è amore”, nel pomeriggio di ieri personale della Questura di Macerata e del Centro Anti Violenza di Macerata sono stati impegnati all’interno del centro Commerciale Cuore dell’Adriatico a Civitanova Marche, particolarmente affollato in occasione della festività di San Valentino. Riproponendo una iniziativa […]

Il ministro Franceschini nelle Marche dell’arte, patrimonio delle comunità

Giornata marchigiana, quella di ieri, per il ministro dei beni culturali e turismo Dario Franceschini. Un vero tour iniziato in tarda mattinata a Camerino, poi Matelica, quindi nel pomeriggio Osimo e Ancona. Visita quanto mai opportuna, volendo anche un gesto d’amore nel giorno di San Valentino, per affrontare l’urgente problema del patrimonio artistico delle zone […]

Maceratese, Cristiano Ingretolli: “Contro il Fano sarà una partita tosta”

Si approssima ai 23 anni l’ariete laziale (inteso come regione, ma è tifosissimo della “Maggica”) Cristiano Ingretolli, nato a Palestrina il 3 marzo del 1994, recente rinforzo della Maceratese (proveniente proprio dal Fano che domenica scenderà all’Helvia Recina) che ha le idee chiare: “Contro il Fano sarà battaglia, ma nelle battaglie io mi trovo a […]

Lube mercoledì in campo a Liberec (ore 18) per la Champions League

Altro appuntamento da non fallire con la Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Blengini scendono in campo a Liberec (Repubblica Ceca) mercoledì (ore 18, diretta Fox Sports) per la penultima giornata di League Round della massima competizione europea. Fondamentale la ricerca della vittoria contro il fanalino di coda del Dukla (0 […]

Primi risultati di Pedibus, riconoscimento economico alle scuole

Pedibus, obiettivo raggiunto e promessa mantenuta. Infatti, come annunciato dal Comune di Macerata all’inizio dell’anno scolastico, i gruppi che hanno aderito al progetto di accompagnamento pedonale a scuola e che hanno raggiunto i venti iscritti, riceveranno un riconoscimento di 1.000 euro da utilizzare in beni o servizi per attività didattica del proprio istituto. Sono tre i […]

Filarmonica e la violinista Yuzuko Horigome in concerto al Lauro Rossi

Mercoledì 15 febbraio ore 21 l’Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Lauro Rossi di Macerata. I musicisti diretti dal Maestro Hubert Soudant, insieme alla violinista Yuzuko Horigome, si esibiranno in una serata dedicata a Ludwig Van Beethoven. Aprirà il Concerto per violino op. 61, l’unico scritto dal compositore tedesco per questo strumento: un capolavoro di straordinaria bellezza e di […]

L’amore nel Medio Evo e i metodi della ricerca storica, lezioni a Macerata

Per il corso di formazione “Alla scoperta del Medio Evo” mercoledì 15 febbraio alle ore 15, presso l’auditorium dei Geometri di Macerata, saranno relatori il professor Nazareno Morresi con la lezione su “LA TRASFORMAZIONE DELL’AMORE DALL’ETÀ CLASSICA AL MEDIO EVO” e la dottoressa Isabella Cervellini, funzionario archivista di stato, su “APPROCCIO METODOLOGICO ALLA RICERCA STORICA”. […]