Home Redazione

Redazione

Recanati, l’opera lirica portata nelle scuole Patrizi e San Vito

L’opera lirica nelle scuole “Patrizi” e “San Vito” di Recanati. Un incontro carico di emozioni dato anche dal fatto che molti dei ragazzi ascoltavano per la prima volta dal vivo questo tipo di musica, restando letteralmente a bocca aperta per la potenza e la versatilità delle voci dei solisti. Ben accolta, quindi, l’iniziativa promossa dal Comune di […]

Macerata, Polizia interviene per rumori molesti e trova marijuana

La scorsa notte gli agenti della Polizia sono intervenuti in Via Manzoni a Macerata dove erano stati segnalati schiamazzi, musica ad alto volume e rumori molesti provenienti da un’abitazione sesto piano di un palazzo ubicato nella via. Individuata l’abitazione, gli agenti hanno normalizzato la situazione e proceduto all’identificazione dei quattro giovani che erano all’interno. Nella circostanza […]

San Severino Marche, giornata formativa su giovani e occupabilità

Si chiama occupabilità ed è la capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, ma anche di trovare e di mantenere, un lavoro. Termine di non facile applicazione al giorno d’oggi soprattutto per i giovani. E’ per questo che l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, e il Comune di San Severino Marche, […]

Maceratese, la dirigenza biancorossa risponde all’appello dei tifosi

A seguito delle ultime vicende, in particolare il mancato pagamento degli stipendi alla squadra, la dirigenza della Maceratese ha voluto rispondere all’appello dei tifosi e soprattutto, per quanto possibile, alle domande di chiarezza sulla situazione. Il club afferma che “la società esiste ed è presente”, elencando a sottolinearne l’impegno funzioni e persone attualmente in carica: […]

Lo spin off Unicam Biovecblok ha vinto la Global Social Venture Competition

Lo spin off dell’Università di Camerino Biovecblok ha vinto la Global Social Venture Competition! Nel corso della finale a sei tenutasi ieri all’Arena San Paolo di Milano, i giovani ricercatori hanno ricevuto il premio di €10.000, riservato alle prime due posizioni, e avranno ora la possibilità di partecipare alla competizione di Berkeley dove le migliori […]

San Severino Marche, il sindaco scrive al FAI per salvare Villa Collio

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, torna a chiedere aiuto per salvare Villa Collio, una delle dimore storiche più importanti del centro Italia che, a causa del sisma, rischia di crollare. Nelle scorse ore il primo cittadino settempedano ha scritto al presidente e al direttore del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, sperando […]

Amicizia tra Macerata e Argirocastro, delegazione albanese ricevuta dal sindaco

Il sindaco di Macerata Romano Carancini e il vice sindaco Stefania Monteverde hanno accolto in Comune una delegazione della storica città di Argirocastro (in albanese Gjirokastër) composta dal console onorario d’Italia Teodor Bilushi, dal sindaco della città Zamira Rami e dalla responsabile del Gabinetto del sindaco Entela Bani. La delegazione albanese si trova a Macerata […]

Monte San Giusto, furto in casa con la scusa di controllare pagamenti

Ancora un caso di persona raggirata e derubata con la scusa di controllare a domicilio bollette e altri pagamenti da parte di falsi addetti. Un’anziana di Monte San Giusto nel pomeriggio di ieri è stata derubata in casa. Due donne si sono presentate presso la sua abitazione chiedendo di verificare le ricevute delle tasse sui […]

Il sisma e la politica, incontro a Macerata organizzato dal Nuovo CDU

I Cristiani Democratici Uniti (Nuovo CDU) di Macerata e della Regione Marche organizzano venerdì 24 febbraio alle ore 21.15, presso la Domus San Giuliano di Macerata, un incontro dal titolo “Dal Sisma del Centro Italia alla situazione politica: un’emergenza”. Al centro della discussione il dramma del terremoto che ha subito il territorio maceratese e le […]

Macerata al centro dell’Adriatico, seminario su cultura e imprese creative

Un seminario internazionale con protagonisti gli operatori culturali, le istituzioni e le imprese creative per discutere e giungere a sottoscrivere una dichiarazione di intenti per una proficua collaborazione nell’area della macroregione adriatico-ionica nei settori della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e della progettazione europea comune. Molte infatti sono le opportunità in questo campo […]