Home Redazione

Redazione

Civitanova Marche, Giornata della persona con disabilità

“Tutti diversamente capaci” è lo slogan scelto dal Comune di Civitanova Marche per promuovere le iniziative della Giornata dedicata alla disabilità, domenica 3 dicembre all’Eurosuole Forum (per il possibile maltempo la manifestazione non si svolgerà più all’aperto nella zona del Varco sul mare). Il programma, organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Ambito sociale 14, si apre alle […]

Macerata d’inverno-Una città accogliente, weekend di iniziative

Macerata d’inverno Una città accogliente apre le porte a un weekend ricco di iniziative grazie al calendario degli eventi organizzato e promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con i commercianti e le associazioni cittadine per le prossime festività. Mercatini – Sabato 2 e domenica 3 dicembre in piazza della Libertà ci sono i Mercatini […]

Treia, “Queste Pazze Donne” inaugura la stagione teatrale

Sabato 2 dicembre, con inizio alle ore 21.15, il Teatro Comunale di Treia alza il sipario dando inizio alla ricchissima stagione teatrale 2017/2018. “Queste pazze donne” di Stefano Artissunch è lo spettacolo di apertura: una commedia sull’universo femminile che si sviluppa sull’alternanza tra presente e passato, riuscendo a divertire e a far riflettere al tempo […]

Gli attori Cesare Bocci e Paolo Ruffini a Unimc for Inclusion

Gli attori Cesare Bocci e Paolo Ruffini saranno ospiti delle giornate conclusive di “Unimc for Inclusion”, la settimana dedicata ai temi dell’inclusione organizzata dall’Università di Macerata con il patrocinio del Comune insieme a tante associazioni. Due uomini dello spettacolo che hanno scelto di investire la propria notorietà anche nel mondo del sociale e che sono […]

Macerata, inizia Libriamoci festival del libro illustrato

Al via la ventitreesima edizione di Libriamoci, festival internazionale del libro illustrato promosso dal Comune di Macerata, sabato 2 dicembre alle ore 18, nella Galleria Antichi Forni fino al 17 dicembre. Con un percorso più che ventennale, la prima edizione fu nel 1994, Libriamoci e la scuola di Illustrazione Ars in Fabula hanno fatto conoscere […]

Regione e Aeroporto delle Marche per il turismo dall’Est Europa

Un’operazione congiunta per la promozione delle Marche nell’Est Europa e richiamare flussi turistici da Lettonia, Lituania e Ucraina. E’ stata presentata nella sede regionale l’attività svolta e i risultati ottenuti dalla sinergia tra Regione, Aeroporto delle Marche e uno dei più importanti Tour operator operante sui mercati della Russia e dei paesi Baltici, TEZ Tour. […]

Macerata, Evento Avvento nei fine settimana a piazza Mazzini

A Macerata da venerdì 1 dicembre in piazza Mazzini Evento Avvento, un’idea del collettivo Spiazzati! già proposta con successo lo scorso anno. Un grande calendario dell’Avvento verrà installato sulla facciata di Palazzo Legato Filati in Piazza Mazzini, segnando così il trascorrere del tempo che separa dal Natale. Tutti i fine settimana di dicembre, nei giorni […]

Unicam, incontro con l’attore Elio Germano

Elio Germano, una delle stelle del cinema italiano più richieste e versatili della sua generazione, Palma d’oro come miglior attore al Festival di Cannes, sarà all’Università di Camerino venerdì 1 dicembre per incontrare gli studenti, la comunità universitaria e la cittadinanza. Anteprima dell’edizione 2017 del Film Festival Corto Dorico, l’incontro, che si terrà presso la […]

Macerata, finissage della mostra dedicata a Silvio Craia

A Macerata venerdì 1 dicembre, ore 17 nelle sale espositive di Palazzo Buonaccorsi, si svolgerà il finissage della mostra antologica “Vigorose Visioni” dedicata a Silvio Craia, uno dei protagonisti della ricerca astratta nelle Marche del secondo dopoguerra, inaugurata lo scorso 27 settembre. Durante la cerimonia verrà presentato il catalogo della mostra, seguito dalla proiezione del […]

Calici d’Arte, weekend d’eccellenza a Montecosaro

Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Montecosaro torna “Calici d’Arte” la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Montecosaro e dal Centro d’Arte e Cultura Verum. Vini che tracciano un fil rouge d’eccellenza tra le cantine delle province marchigiane, 150 opere d’arte di artisti provenienti dall’Europa e dell’America tutto in un luogo magico che dal […]