Home Redazione

Redazione

Polizia al mercato di Civitanova Marche, fermato spacciatore

A Civitanova Marche, sabato scorso, altra giornata di controlli di Polizia in occasione del mercato settimanale. Sia al mattino che nel pomeriggio gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza, unitamente ad Agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, con l’ausilio di un elicottero del reparto volo di Pescara, hanno operato controlli in città contro l’abusivismo […]

Polizia e lotta allo spaccio, nei servizi feriti 15 agenti

L’impegno della Polizia di Stato negli ultimi mesi per il controllo delle aree verdi e i parchi pubblici di Macerata è costato a ben 15 rappresentanti delle Forze dell’Ordine il ricorso alle cure dei sanitari. Durante l’espletamento dei servizi spesso gli agenti trovano la reazione violenta dei soggetti che vengono identificati e trovati in possesso […]

San Severino Marche, Alessandro Seri agli Incontri con l’Autore

Martedì 4 settembre alle ore 21.30, i Teatri di Sanseverino ospitano nella sede dell’associazione culturale “La Zattera” lo scrittore Alessandro Seri, autore del romanzo “Fil rouge. Le lettere segrete di Yvette Mirabeau”, pubblicato da Vydia Edizioni d’Arte. L’appuntamento fa parte della rassegna “Incontri con l’Autore”. Una soffitta di Parigi nasconde la vicenda dimenticata di una […]

Iniziati i lavori sulla strada Visso-Ussita, transito alternato

Sono iniziati i lavori la messa in sicurezza della galleria sulla strada provinciale 135 Visso – Ussita, con opere già programmate e appaltate inserite nel primo lotto di ripristino della viabilità. I lavori erano stati in un primo momento sospesi per trovare una soluzione meno impattante per i Comuni di Visso e Ussita. “La Provincia […]

Circuito Chienti e Potenza, viaggio nella storia delle moto

Lo splendido scenario collinare tra le vallate dei fiumi Chienti e Potenza è stato teatro della rievocazione storica motociclistica, con numerosi gli esemplari degli anni venti e trenta, organizzata dal CAEM/Lodovico Scarfiotti.  L’appuntamento maceratese con le moto d’epoca ha registrato la partecipazione di ben 45 motociclisti ed equipaggi dal centro Italia e dalla Lombardia. Il […]

Alle Università marchigiane 54 milioni, 27 a Camerino e Macerata

Superano i 54 milioni di euro gli investimenti di fondi europei, statali e regionali destinati al sistema universitario delle Marche, oltre 27 milioni sono per Camerino e Macerata. Gli interventi riguardano nuove edificazioni e riqualificazioni per avere circa 900 posti letto in più, di cui 650 già pronti (strutture donate dalle province di Trento e […]

San Severino Marche, storie e parole a Palazzo Gentili

Giovedì 6 settembre a San Severino Marche, ore 21 nel cortile di Palazzo Gentili (ingresso libero), i Teatri di Sanseverino presentano “Giù la piazza non c’è nessuno, dammi una storia e arriva qualcuno”, lettura espressiva a cura dell’associazione Sognalibro, con l’amichevole partecipazione dei tamburini del Palio di San Severino e la collaborazione di Raffaela Barboni. […]

San Severino Marche, al sindaco le chiavi della nuova scuola

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto dall’impresa che ha eseguito i lavori le chiavi della nuova scuola provvisoria di via Lorenzo D’Alessandro, nel rione Di Contro, realizzata grazie a un cofinanziamento del Miur e del Comune, cui si sono aggiunte anche molte donazioni giunte spontaneamente da tanti privati. L’inaugurazione ufficiale è […]

Sant’Egidio di Montecassiano, festa per la riapertura della chiesa

La riapertura della chiesa a Sant’Egidio di Montecassiano, dopo i danni provocati dal terremoto del 2016, è stata una vera festa per tutta la comunità, che venerdì scorso ha partecipato numerosa alla cerimonia inaugurale e si è riappropriata di un suo importante luogo di culto e aggregazione. «Questa – ha spiegato il sindaco Leonardo Catena […]

Unicam, ad Amandola master per start-up culturali e creative

L’Università di Camerino ha lanciato il master di primo livello in “Manager dei processi innovativi per le start-up culturali e creative”, nell’ambito del progetto “Amandola Training Centre”. L’offerta formativa messa in campo dal progetto è altamente professionalizzante, volta al rilancio e allo sviluppo dei territori dell’entroterra appenninico, con master universitari, corsi di formazione e incontri […]