Home Redazione

Redazione

Potenza Picena, incontro per operatori della Marca Maceratese

Lunedì 14 gennaio alle 16.45 nell’Auditorium Scarfiotti (ex chiesa di Sant’Agostino) a Potenza Picena, si svolgerà il secondo appuntamento per gli operatori del turismo e gli amministratori del territorio alla scoperta del sistema integrato di accoglienza turistica della Marca Maceratese. Il primo incontro formativo si è tenuto lo scorso 17 dicembre a Piediripa di Macerata. […]

Amici dello Sferisterio, alla scoperta delle prossime opere liriche

Mercoledì 9 gennaio a Macerata, ore 18 sala Biblioteca della Società Filarmonico Drammatica in via Gramsci, primo appuntamento nel 2019 dell’Associazione Amici dello Sferisterio per approfondire il tema del prossimo Macerata Opera Festival: #rossodesiderio. Ne parleranno la direttrice artistica Barbara Minghetti e Marcello La Matina, docente di Filosofia del linguaggio all’Università di Macerata, alla scoperta […]

Recanati, Piergiorgio Viti racconta Sergio Endrigo

Domenica 20 gennaio a Recanati, Villa Colloredo Mels a partire dalle 17, “La Voce dell’uomo – tributo a Sergio Endrigo”, appuntamento promosso dall’Associazione culturale Lo Specchio di Recanati nell’ambito della rassegna poetica Versus. Piergiorgio Viti, poeta e insegnante di letteratura, sarà narratore e regista dell’evento e così racconta l’origine di questa avventura: “Ho conosciuto Sergio […]

San Severino Marche, al Feronia Alessandro Preziosi-Van Gogh

Martedì 8 gennaio, alle ore 20.45, i Teatri di Sanseverino tornano ad alzare il sipario del Feronia e aprono il nuovo anno con un thriller psicologico. In scena “Vincent Van Gogh, l’odore assordante del bianco” di Stefano Massini per la regia di Alessandro Maggi. Sul palco ci sarà lo straordinario Alessandro Preziosi (nella foto di […]

Civitanova Marche, Il Verdetto in lingua originale al Rossini

Martedì 8 e mercoledì 9 gennaio, alle 21.15, film in lingua originale al cinema Rossini di Civitanova Marche. Prosegue la rassegna Let’s movie con la pellicola Il Verdetto (The Children Act), diretto da Richard Eyre e basato sul romanzo del 2014 La ballata di Adam Henry, scritto da Ian McEwan. Il film, che si interroga […]

San Severino Marche, ignoti tagliano pallone pressostatico

Durante questi ultimi giorni di festività, a San Severino Marche un atto teppistico è stato compiuto nello spazio esterno dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Probabilmente con un taglierino, ignoti hanno squarciato in più punti la copertura pressostatica del campo di basket che a metà dicembre era stata danneggiata a causa di una violenta nevicata. I […]

L’Europa premia Unicam, finanziamenti per la ricerca

L’attività di ricerca dell’Università di Camerino vede ancora una volta riconosciuta la sua qualità e la vitalità dei propri ricercatori. Due progetti che vedono impegnati gruppi di ricerca Unicam hanno superato difficilissime selezioni e sono stati appena finanziati nell’ambito del programma Horizon 2020, il programma quadro dell’Unione Europea per il finanziamento della ricerca e dell’innovazione relativo […]

Macerata, in Biblioteca letture condivise per famiglie

Lunedì 7 gennaio, dalle ore 16.30 alle 18.30, tornano gli appuntamenti alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata con Un tappeto di libri, iniziativa promossa dal Comune e da Nati per Leggere. L’incontro della giornata si intitola “Quando fuori piove – Storie fresche di stagione”. Le letture condivise per famiglie con bambini da 0 ai 6 […]

Lube-Verona 3-2, in rimonta la settima vittoria consecutiva

Il nuovo anno della Lube in SuperLega inizia con una grande rimonta battendo la Calzedonia Verona al tie break (23-25, 26-24, 23-25, 25-19, 15-12) nella 3ª di ritorno della Regular Season. La vittoria da due punti però non basta per agganciare al secondo posto in classifica Perugia (prossima avversaria, ancora con un punto di vantaggio). […]

Recanati, la Befana scende dalla Torre del Borgo

Domenica 6 gennaio a Recanati l’appuntamento con la Befana è a partire dal primo pomeriggio in piazza Giacomo Leopardi, con uno degli eventi più attesi dai bambini che con lo sguardo all’insù seguiranno l’affascinante discesa della vecchina dalla Torre del Borgo. La Befana, simbolo dell’Epifania, si calerà infatti dalla torre alta 36 metri per poi […]