Home Redazione

Redazione

A Recanati “Roma”, il film messicano vincitore di 3 premi Oscar

A Recanati mercoledì 17 aprile, ore 21.30 Multisala Sabbatini, il Circolo del Cinema inizia la programmazione aprile-maggio con il film Roma (Messico, 2018, 135’) di Alfonso Cuarón, vincitore di 3 Oscar 2019 (10 nomination) e pluripremiato con il David di Donatello, il Leone d’Oro a Venezia, Golden Globes, BAFTA e altri importanti riconoscimenti in tutto […]

Incredibile Lube a Trento, Gara 1 di semifinale vinta al tie-break

La Lube Civitanova passa a Trento in Gara 1 di Semifinale scudetto, al tie-break e dopo una partita incredibile e durata quasi tre ore, con tantissimi capovolgimenti di fronte. Inizia così nel modo migliore la serie contro l’Itas Trentino. Nel primo set fa la differenza il servizio molto aggressivo dei trentini che segna subito il […]

Civitanova Marche, l’Orchestra Filarmonica alla scuola Mestica

Martedì 17 aprile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana sarà a Civitanova Marche, nella scuola “Enrico Mestica” dell’Istituto Comprensivo “Via Tacito”, per un educational riservato a studenti, genitori e docenti. Dopo altri educational in Comuni dell’entroterra maceratese, questo appuntamento mattutino della FORM fa parte del cartellone di Civitanova Classica Piano Festival, rassegna ideata e diretta da Lorenzo Di […]

Macerata Racconta, libri e 70 appuntamenti nel centro storico

Partirà il 28 aprile, con un’anteprima, la nona edizione di Macerata Racconta la festa del libro dedicata quest’anno al tema Le derive, promossa dal Comune di Macerata e organizzata dall’associazione ConTESTO, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Macerata e il sostegno della Regione Marche. Il programma è stato presentato dall’assessora alla Cultura del Comune […]

Macerata, studenti di Weiden ricevuti dal sindaco Carancini

Il sindaco di Macerata Romano Carancini ha ricevuto un gruppo di studenti tedeschi della città gemellata di Weiden, ospitati in questi giorni dai ragazzi del Liceo artistico Cantalamessa di Macerata, nell’ambito dei consueti scambi tra le scuole. L’incontro è avvenuto nella Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Si tratta di 15 studenti che frequentano […]

Ricercatori Unicam scoprono nuova pianta sull’Appennino

Scoperta una nuova specie di pianta presente sull’Appennino, dalle Marche e dall’Umbria fino alla Calabria, sul Pollino. La notizia si deve al Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, dove i ricercatori dell’Università di Camerino Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, in collaborazione con Luca Bracchetti di Unicam e Dimitar Uzunov, botanico dell’Università di Cosenza, hanno descritto la nuova […]

A Recanati Galassica, il Festival Nazionale dell’Astronomia

Dal 25 al 27 aprile si terrà a Recanati Galassica, il Festival Nazionale dell’Astronomia organizzato dall’associazione marchigiana Nemesis Planetarium, un gruppo di giovani professionisti del settore, tra cui diversi astronomi, che da anni si occupa di divulgazione scientifica e organizzazione di eventi a tema. Il programma è stato presentato in una conferenza stampa alla quale […]

Le migranti nelle Marche, convegno della Prefettura di Macerata

Martedì 16 aprile alle ore 10, presso l’Auditorium dell’Università di Macerata in via Padre Matteo Ricci 2, si terrà il Convegno “Le migranti nel territorio marchigiano”, organizzato dalla Prefettura di Macerata – Osservatorio immigrazione e dall’Istat, in collaborazione con UniMC. Nell’occasione, verrà presentato il Rapporto 2019 dei dati sulla presenza straniera nella Provincia di Macerata […]

Gianluca Luisi e Lorenzo Di Bella con la FORM a Macerata

Martedì 16 aprile alle ore 21, la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana porta al Teatro Lauro Rossi di Macerata i concerti per pianoforte di Bach, Mozart e Beethoven. La FORM si esibisce in Pianomania insieme a due acclamati pianisti marchigiani, Gianluca Luisi e Lorenzo Di Bella (nella foto), per tracciare, in forma di piccola-grande antologia, l’evoluzione della scrittura per pianoforte […]

San Severino Marche, terzo incontro sulla “Violenza di Genere”

Martedì 16 aprile, dalle ore 9 alle 13, la sala Aleandri del Teatro Feronia di San Severino Marche ospita il terzo incontro del corso sulla “Violenza di Genere nell’età dei diritti: un’eredità senza testamento”.  Il corso di formazione vuole essere anche un’esperienza di riflessione sulla presa in carico di chi ha subito violenza ed è […]