Home Redazione

Redazione

Macerata, Nidi Aperti per conoscere strutture e servizi

Da martedì 4 a giovedì 6 giugno, dalle 16 alle 19, Nidi Aperti a Macerata, iniziativa dell’amministrazione comunale e delle educatrici che, in occasione dell’apertura del nuovo bando d’iscrizione, permetterà di conoscere strutture e servizi 0/3 anni dei sei nidi d’infanzia comunali, compreso l’ultimo realizzato nel parco di Villa Cozza. Durante le tre giornate, le […]

Macerata, light design per valorizzare i luoghi più belli

Una nuova cultura della luce illuminerà la città di Macerata. Partirà dallo Sferisterio il percorso che apporterà significativi contributi nella lettura degli spazi cittadini, ma soprattutto nella valorizzazione delle diverse identità dei principali beni culturali di Macerata, attraverso interventi di light design in grado di cogliere sia l’aspetto artistico sia architettonico dei luoghi più belli […]

Marche in movimento, la scuola Anna Frank per Macerata

Martedì 4 giugno ad Ancona, la scuola “Anna Frank” di Macerata rappresenterà la sua provincia alla festa finale di “Marche in movimento con lo sport di classe”, l’innovativo progetto per il potenziamento dell’attività motoria e sportiva nella scuola primaria, promosso e finanziato da CONI, Regione Marche, Asur Marche, per circa un milione di euro, e […]

San Severino Marche, il tango di Astor Piazzolla al Feronia

Domenica 2 giugno, ore 21.15 al Teatro Feronia di San Severino Marche, debutta nelle Marche l’opera-tango Maria de Buenos Aires di Astor Piazzolla su testi di Horacio Ferrer. A portarla in scena sarà il regista jesino Matteo Mazzoni (firmerà la prossima regia della Madama Butterfly al Teatro Pergolesi di Jesi) con un cast di artisti […]

Osimo, auto d’epoca per il Memorial “Fausto e Paolo Pasquini”

Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, per gli appassionati osimani di auto d’epoca è anche una data particolare. Si ricorda un personaggio come Fausto Pasquini, appassionato e competente nel motorismo, dalla coinvolgente simpatia. Insieme al figlio Paolo, scomparso pochi anni dopo il padre, viene ricordato a Osimo con una manifestazione che richiama amici da tutta […]

Civitanova Marche alla cerimonia provinciale del 2 giugno

Domenica 2 Giugno il Comune di Civitanova Marche parteciperà alla cerimonia per la Festa della Repubblica che avrà luogo, a cura della Prefettura, a Macerata. Le celebrazioni saranno aperte alle 9 presso il Monumento dei Caduti. Insieme agli altri Comuni della Provincia, a rappresentare l’Amministrazione di Civitanova Marche sarà l’Assessore alla Sicurezza, Decoro urbano e […]

Musicultura, nuovi ospiti nel cartellone del festival

Si avvicina la fase finale della XXX Edizione di Musicultura, Festival della Canzone Popolare e d’Autore, in programma a Macerata dal 17 al 23 giugno (allo Sferisterio 20, 21 e 23). Accanto alle partecipazioni già confermate di Daniele Silvestri, Premiata Forneria Marconi, Sananda Maitreya, Quinteto Astor Piazzolla il cartellone si infoltisce coi nomi di nuovi […]

Civitanova Marche, nuova area per cani a San Marone

Sabato 1 giugno sarà inaugurata a Civitanova Marche la nuova area sgambamento cani del quartiere San Marone. Per l’occasione, dalle ore 17, l’Amministrazione comunale ha organizzato una festa per bambini con l’animazione dei ragazzi della T.J. spettacoli e l’esibizione delle majorette del centro danza Koreos. Inoltre, l’associazione Cluana Dog terrà una dimostrazione sull’addestramento dei cani. […]

Macerata, le celebrazioni per la Festa della Repubblica

Sabato 1 giugno iniziano le celebrazioni promosse dalla Prefettura di Macerata per la Festa della Repubblica. Con la collaborazione del Comune di Macerata, sono state organizzate alcune iniziative che coinvolgono le scuole secondarie e la cittadinanza dell’intera Provincia. In mattinata all’ITC “Gentili”, Ferdinando de Blasio di Palizzi proporrà alle classi della scuola secondaria di secondo […]

Esenzione quota fissa sulla ricetta con ISEE fino a 10mila euro

Scatta da sabato 1 giugno l’esenzione dal pagamento della quota fissa di 10 euro sulla ricetta per prestazioni specialistiche per gli assistiti cosiddetti “fragili”, cioè con un nucleo familiare che non raggiunge i 10mila euro di Isee. Ottenere l’esonero è facilissimo. I cittadini che rientrano in questo parametro dovranno solo rivolgersi ai Caf dei sindacati […]