Home Redazione

Redazione

Coop Pars, un’auto per l’Unione Montana dei Monti Azzurri

La Cooperativa sociale Pars onlus ha messo a disposizione dell’Unione Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio un’automobile Citroën C3, due cellulari con scheda e un videoproiettore per il progetto “Probiosenior”. L’automezzo servirà a facilitare gli spostamenti e le attività di coordinamento e gestione del servizio alle assistenti sociali nell’ambito territoriale di riferimento. La Pars […]

UniMC, presentata la nuova campagna di comunicazione

“Il futuro dal cuore antico” è lo slogan con cui l’Università di Macerata ha presentato l’offerta formativa per il nuovo anno accademico. Il lancio della nuova campagna di comunicazione è stato affidato ai giovani, al futuro appunto: gli studenti delle attività extra didattiche UniMC – radio, tv, pubblicità – e il cantate Piero Romitelli, autore […]

Granfondo Terre dei Varano, in bici tra i Monti Sibillini

Conto alla rovescia per la XI edizione della Granfondo Terre dei Varano, competizione ciclistica nel cuore dei Monti Sibillini, nelle Marche, che si svolgerà il prossimo 14 luglio, con partenza e arrivo a Camerino. Quest’anno, tra le novità e le varie possibilità offerte ai partecipanti, gli organizzatori hanno predisposto anche un benefit pack, con promozioni […]

Macerata, antichi mestieri e agricoltura al Weekend della Ruralità

Sabato 15 e domenica 16 giugno a Macerata si terrà il Weekend della Ruralità dedicato alle tradizioni, agli antichi mestieri e alle trasformazioni del mondo contadino, organizzato da Agenzia di Sviluppo Rurale e Copagri Marche, con il patrocinio del Comune di Macerata e la collaborazione del gruppo Identità Contadine e dell’Associazione Amanuartes. Un’occasione per conoscere gli […]

Estate sulla costa marchigiana, treno green dall’Emilia Romagna

Dal 5 luglio al 1° settembre sarà possibile con Marche line raggiungere in treno comodamente dall’Emilia-Romagna, nel più totale rispetto dell’ambiente, le spiagge del litorale marchigiano per godere di un fine settimana di sole, mare, arte e cultura. Marche line è il nuovo servizio green di Trenitalia Marche e Regione Marche (committente e finanziatrice dei […]

Sistema Biblioteca digitale Marche, una card e tanti servizi

Accedere gratuitamente a e-book integrali dei maggiori best seller, a un’edicola digitale con giornali nazionali ed esteri, riviste anche specializzate in tutte le lingue del mondo, perfino musica su portali come Spotify e usufruire di sconti sui biglietti della programmazione teatrale marchigiana per gli spettacoli organizzati dall’AMAT. E’ il progetto Sistema Biblioteca digitale Marche (MLOL), […]

Delegazione cinese a Macerata per Matteo Ricci e Xu Guangqi

Una delegazione cinese si è incontrata lunedì a Macerata con il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, invitata dalla Fondazione Internazionale P. Matteo Ricci di Macerata. Il gruppo, guidato da Feng Zhihao, era composto dal noto sculture e fotografo Yang Dongbai con i professori Li Tiangang e Zhu Xiaohong (Università Fudan di […]

Pettinari nel Consiglio di amministrazione della Quadrilatero

Il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari entra nel Consiglio di amministrazione della società “Quadrilatero Marche Umbria”. L’incarico è stato conferito ieri sera, a Roma, nel corso dell’Assemblea ordinaria degli azionisti, chiamata a nominare i cinque consiglieri del Cda che gestirà la società nel triennio 2019-2021, a seguito della cessazione dalla carica dell’Amministratore unico […]

Auto d’epoca per il Trofeo Scarfiotti a Montegiorgio

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno si svolgerà la 24^ edizione del Trofeo Scarfiotti, l’omaggio del club CAEM al grande campione di cui porta la denominazione, il più eclettico nella storia dell’automobilismo marchigiano e tra i migliori italiani. La manifestazione per auto d’epoca è nel calendario ASI e continua anno dopo anno a ricevere […]

UniMC alla Conferenza delle Città creative Unesco

Anche l’Università di Macerata partecipa alla Conferenza internazionale delle Città creative Unesco in corso a Fabriano. Una installazione UniMC accoglie i visitatori del Padiglione “Rinasco” nel Palazzo del Podestà di Fabriano, con le parole “Nascere, così come ri-nascere, è aprirsi alla meraviglia delle relazioni: da esse veniamo alla luce, di esse si vive, ed esistere […]