Home Redazione

Redazione

Pubblicazione UniMC sull’Archeologia Medievale nelle Marche

Il primo convegno di Archeologia Medievale nelle Marche ha tracciato un quadro inedito della vita nelle città e nelle campagne marchigiane dopo la fine del mondo romano, tanto che l’Università di Macerata ha annunciato un’apposita pubblicazione. Il convegno si è tenuto a maggio nel Polo Bertelli UniMC, è stato organizzato su iniziativa del Dipartimento di […]

Musicultura, i vincitori in concerto a Rai Radio 1

Gli otto vincitori finalisti della XXX Edizione di Musicultura si sono esibiti in concerto a Rai Radio 1 in anteprima nazionale a Roma, nella Sala A di Via Asiago, nello storico palco che nell’arco di 80 anni ha ospitato i live dei grandi nomi della musica come Mina, Frank Sinatra, Skunk Anansie e tanti altri […]

Civitanova Marche, il Premio Annibal Caro a Luca Fusari

Il vincitore della seconda edizione del Premio Annibal Caro è Luca Fusari, la premiazione è avvenuta nella Sala Ciarrocchi della Pinacoteca Moretti di Civitanova Alta. Con la traduzione di “Ossa di sole” di Mike McCormack a larga maggioranza la giuria dei lettori ha assegnato a Luca Fusari il riconoscimento che porta il nome dell’illustre traduttore […]

Unimc, cresce l’occupazione dei laureati magistrali

Cresce il tasso di occupazione dei laureati magistrali dell’Università di Macerata. E’ quanto emerge dal XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale del consorzio interuniversitario AlmaLaurea pubblicato in questi giorni. La percentuale di laureati UniMC impegnati in un’attività retribuita, di lavoro o di formazione passa dall’84,2% della precedente indagine all’attuale 86,2% (81% per i […]

La Villa a Cesolo, charme e storia sulla rivista tedesca MaDeRe

La residenza di charme La Villa, a Cesolo di San Severino Marche, conquista la stampa specializzata tedesca. La rivista di viaggi MaDeRe ha dedicato nell’ultimo numero un ampio servizio a “La Villa Teloni e la lussuosa vita in campagna”. La firma è dell’inviato Von Ole Bolle, un esperto in travel coinvolto nel press tour promosso […]

Unicamfest, a Camerino il festival paesologico

E’ iniziato oggi “Unicamfest”, il festival paesologico di Camerino, con la direzione artistica del poeta e paesologo Franco Arminio. In programma poesia, musica, performance ma anche eventi per riflettere, discutere, divertirsi, fino a domenica 9 giugno. “A Camerino c’è un’antichissima e importante università. Il bellissimo paese dell’entroterra marchigiano – sottolinea Franco Arminio – è stato […]

Macerata, spacciatore pendolare fermato dalla Polizia

Un altro spacciatore pendolare è stato bloccato dagli agenti della Squadra Mobile alla stazione ferroviaria di Macerata. Durante un controllo nello scalo, con particolare riguardo ai passeggeri in arrivo e in partenza, l’attenzione dei poliziotti è stata richiamata da un soggetto appena sceso dal treno e successivamente identificato per un 38enne originario del Gambia, in […]

A Civitanova Film Festival Andrea Pierdicca e Pedro Armocida

Civitanova Film Festival, in corso fino a domenica 9 giugno, sta registrando una buona affluenza di pubblico nelle prime due giornate. Ieri la proiezione dei primi cortometraggi in concorso ha riempito la sala del Cine Teatro Cecchetti, come per l’incontro con Andrea Zanna, regista del cortometraggio fuori concorso UOMINI E FUOCHI, e per la proiezione […]

Macerata, “Mani che parlano” a Palazzo Buonaccorsi

Inaugurata a Macerata, negli spazi di Palazzo Buonaccorsi, la mostra “Mani che parlano”, progetto didattico di integrazione che attraverso l’arte apre spazi alle diversità, frutto del lavoro sinergico tra il Centro di Ascolto e di Prima accoglienza, il Liceo Artistico Cantalamessa e i Musei civici di Macerata a cui quest’anno si è aggiunto l’Ufficio dei […]

Osimo, concerto dell’Accademia Lirica a San Francesco

Venerdì 7 giugno alle ore 21.15 nel Chiostro San Francesco a Osimo i giovani solisti dell’Accademia d’Arte Lirica, con il pianista Alessandro Benigni saranno protagonisti di “Opera seria e buffa in concerto”. L’Accademia d’Arte Lirica chiude l’anno accademico con un affascinante concerto. Il programma è variegato, si apre con un quartetto meditativo pergolesiano, poi alterna […]