Home Redazione

Redazione

Macerata, progetto “Viaggio in città” con Giorgio Felicetti

Mercoledì 4 dicembre, dalle 20.45 alle 22.30 ai Magazzini UTO di Macerata, appuntamento con “Viaggio in città”, progetto teatrale a cura di Giorgio Felicetti, regista e attore, anche autore e direttore artistico dell’iniziativa. Il progetto, rivolto ai cittadini maceratesi e a chiunque voglia offrire il proprio contributo e voglia aprirsi a una nuova esperienza, per […]

Lube-Al Rayyan 3-0, inizia bene il Mondiale per club in Brasile

Inizia bene per la Cucine Lube Civitanova il Mondiale per Club 2019 in Brasile, battendo nettamente la formazione qatariota dell’Al-Rayyan nella prima gara. Un 3-0 senza discussioni quello con cui gli uomini di De Giorgi hanno risolto in poco più di un’ora il primo match al Ginasio Divino Braga di Betim. Attacco al 63%, 5 […]

Macerata, convegno “Bauhaus. Architettura come fine ultimo”

Mercoledì 4 dicembre alle ore 17, il nuovo Auditorium della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti ospiterà il convegno “Bauhaus. Architettura come fine ultimo”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, Un’occasione per riflettere sulla portata della scuola di Weimar, fondata nel 1919 da uno dei più grandi maestri del […]

Agugliano, La Guglia d’Oro alla Compagnia L’Armonia di Trieste

L’edizione 2019 del Festival nazionale di Teatro dialettale di Agugliano, Premio “La Guglia d’Oro”, ha visto il trionfo della Compagnia “L’Armonia” di Trieste con “Una mentina?” aggiudicandosi il massimo riconoscimento per la terza volta, dopo aver vinto negli anni 2016 e 2017. La compagnia giuliana ha prevalso ancora in virtù di una ricerca accurata dei […]

Cena al Buio con l’Unione Italiana Ciechi di Macerata

Iniziativa benefica dell’Unione Italiana Ciechi di Macerata, tra solidarietà e sensorialità, che propone una Cena al Buio, mercoledì 18 dicembre alle ore 20.30 presso il ristorante La Valle del Vento, in Contrada Vallonica a Treia. Un’occasione per mettere in gioco i sensi, assaporando un’esperienza diversa ed unica nel suo genere, poiché cenare in compagnia privandosi della luce permette di assaporare […]

Macerata, i 30 anni del Centro di Ascolto e Prima Accoglienza

Il Centro di Ascolto e Prima Accoglienza di Macerata ha festeggiato i 30 anni di attività. In un incontro nella storica sede di via Zara, l’Associazione maceratese ha raccontato il suo percorso, di vita e di vite, evidenziato negli interventi della tavola rotonda moderata dal sociologo Massimiliano Colombi. Niente di autocelebrativo, ma la possibilità di […]

San Severino Marche, al Teatro Feronia “La scuola delle mogli”

Martedì 3 dicembre alle ore 20.45, al Feronia riprende la grande stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino con “La scuola delle mogli”, commedia di Molière sapiente e di sorprendente maturità. Sul palco Arturo Cirillo (autore anche della regia), Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzogallo e Giacomo Vigentini. Lo spettacolo, atto unico della durata di […]

UniMC, riflessioni sul sisma 2016 con Carlo Birrozzi

Mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre, Carlo Birrozzi terrà alla Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi dell’Università di Macerata il seminario “Luoghi non comuni, riflessioni a partire dal sisma del 2016”. Carlo Birrozzi (nella foto) è direttore dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione presso il Ministero per i beni e le attività culturali, […]

I duecento anni dello Sferisterio e l’avventura dei Cento Consorti

Giovedì 5 dicembre a Macerata, ore 17.30 presso il Teatro della Filarmonica, verrà presentato il libro “Lo Sferisterio a Macerata e l’avventura dei Cento Consorti” di Lucia Tancredi, pubblicato da EV. L’autrice sarà accompagnata dall’attrice Pamela Olivieri e dal pianista Fabio Capponi nel ripercorrere i “Duecento anni dall’impresa dei Cento Consorti”. Nel 1819 cento cittadini […]

I “Percorsi Arcobaleno” di Carlo Iacomucci, incisore e pittore

Tre eventi a Recanati e Castelfidardo per i “Percorsi Arcobaleno” che metteranno in luce l’Arte bella di Carlo Iacomucci, incisore e pittore, a cura di Amneris Ulderigi. Primo appuntamento a Recanati sabato 7 dicembre, ore 17.30, per l’inaugurazione della mostra “L’arte che specchia i colori dell’anima”, nello Spazio Cultura Art Gallery in via Roma 31/a. […]