Home Redazione

Redazione

Università di Macerata, il patrimonio artistico e culturale ebraico

Lunedì 3 febbraio, nell’ambito della rassegna culturale e artistica “Lo scrigno della memoria”, l’Università di Macerata propone una giornata dedicata alla ricchezza del patrimonio artistico e culturale ebraico. L’iniziativa si propone di approfondire e conoscere aspetti meno noti del mondo ebraico, che altrimenti rischia di essere identificato solo con la tragedia della Shoah. L’appuntamento è […]

“La mela rossa di Biancaneve” al Teatro Annibal Caro

Domenica 2 Febbraio, ore 17 al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche, La mela rossa di Biancaneve è il quarto appuntamento di A teatro con mamma e papà, rassegna di Teatro per Ragazzi e Famiglie promossa da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova e Proscenio Teatro Ragazzi con la direzione artistica di Marco Renzi. […]

Moby Dyck alla Rassegna “Angelo Perugini” di Macerata

Domenica 2 febbraio, ore 17.15 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, la 51a Rassegna Nazionale d’Arte Drammatica “Angelo Perugini” presenta Moby Dyck, una delle opere letterarie del ‘900 più famose. Scritto da Ubaldo Sagripanti con il titolo “Io vidi Moby Dyck”, lo spettacolo è allestito dall’associazione culturale “Piccola Ribalta” di Civitanova Marche guidata dal maceratese […]

Versus, a Recanati Renata Morresi apre i confronti poetici

Domenica 2 febbraio, si apre a Recanati la seconda edizione di Versus, la rassegna di confronti poetici organizzata dall’Associazione Lo Specchio in collaborazione con il Circolo di Lettura e Conversazione. Il primo appuntamento di Versus è con Renata Morresi, poetessa maceratese recentemente uscita nelle librerie con la raccolta “Terzo Paesaggio” (Nino Aragno editore), nella sede […]

Monturano Campiglione-Maceratese 0-0, highlights

La Maceratese porta a casa un meritato pareggio dal difficile campo del Monturano Campiglione. Fermani che non sono riusciti a sorpassare i biancorossi in classifica, restando quinti distanziati di un punto. Avanti corre ancora l’Atletico Ascoli (51 punti) seguito da Civitanovese e Loreto (41) che allungano a + 3 dalla Maceratese (38). Non è arrivata […]

Auto d’epoca sotto le stelle a Treia, Cingoli e San Severino

Sabato 1 febbraio Treia ospita la concentrazione dell’evento ASI “240 minuti sotto le stelle”, appuntamento di abilità per auto d’epoca che apre la stagione motoristica del CAEM-Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti”. La prova è valida per il Campionato nazionale di abilità “Formula ASI”. Dalle ore 14,30 alle ore 16 sono previste le operazione preliminari […]

La pianista-star Beatrice Rana in concerto al Teatro Lauro Rossi

Sabato 1 febbraio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, concerto evento della star italiana del pianoforte Beatrice Rana, per la stagione di Appassionata. Dotata di talento travolgente, rigore tecnico e appassionato virtuosismo, restituiti al pubblico grazie a una spiccata capacità comunicativa oltre che interpretativa, Beatrice Rana ha conquistato la ribalta mondiale a soli […]

Scuola Civica di Musica, formazione per Conservatorio di Fermo

Si intensifica il rapporto di collaborazione tra la Scuola civica di musica “Stefano Scodanibbio” di Macerata e il Conservatorio statale “Giovanni Battista Pergolesi” di Fermo. La lunga cooperazione tra i due organismi, infatti, è ora regolata da una convenzione che introduce importanti novità e tiene conto delle modifiche introdotte dal Miur al percorso di studi […]

Gigli Opera Festival, La Bohème al Teatro Persiani di Recanati

Sabato 1 febbraio, ore 21.15 al Teatro Persiani di Recanati, il Gigli Opera Festival firmato Villa InCanto propone La Bohème, prima delle due opere liriche di Giacomo Puccini (l’altra sarà Tosca il 20 marzo) di questa stagione rivisitate e reinterpretate dal Maestro concertatore Riccardo Serenelli, accompagnato dal Decimino Gigli della Civica Scuola di Musica “B. […]

Salone di orientamento UniMC, primo giorno con 400 studenti

Decine di ragazzi con zainetti fregiati UniMC in giro per le piazze e le vie del centro storico: è l’immagine plastica di quel campus diffuso che è l’Università di Macerata, pronta ad accogliere fino a sabato gli studenti delle scuole superiori. E’ il Salone di Orientamento, evento culmine delle tante iniziative condotte direttamente nelle scuole, […]