Home Redazione

Redazione

Macerata, inaugurata la mostra su “L’Infinito” di Leopardi

Inaugurata nelle Sale Antiche della Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti” di Macerata la mostra “L’Infinito. Un racconto per immagini e documenti”. Sono esposti libri, documenti e ventisette traduzioni riguardanti la celebre poesia di Giacomo Leopardi, accompagnati dalle foto di Fernando Palmieri. L’esposizione, visitabile fino al 16 aprile, è stata allestita dalla Cattedra Leopardi dell’Università di Macerata a […]

Itas Trentino-Lube 1-3, biancorossi primi nel girone Champions

La Lube Civitanova continua la sua cavalcata in Champions League, vince 3-1 a Trento il derby italiano in Europa e si assicura il primo posto matematico nella Pool A con una giornata di anticipo (prossimo impegno il 19 febbraio all’Eurosuole Forum con il Fenerbahce, ultima giornata della fase a gironi). Partita tirata nei primi due […]

Marche in Movimento, più sport nelle scuole primarie

“Marche in Movimento con lo Sport di classe” è il progetto, giunto nell’anno scolastico 2019/2020 alla terza edizione, presentato ad Ancona nella sede dell’Istituto comprensivo Margherita Hack. Promossa dalla Regione Marche con la collaborazione di Asur, Coni Marche, CSI (Centro sportivo Italiano), CIP (Comitato Regionale Paralimpico) Marche e Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, l’iniziativa […]

Macerata, al Lauro Rossi il Trio Dreidel e Yasemin Sannino

Mercoledì 12 febbraio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nuovo appuntamento della stagione di Appassionata con il Trio Dreidel insieme a Yasemin Sannino, per un viaggio coinvolgente attraverso i secoli e le diverse sfaccettature della cultura musicale ebraica. Essenziale e profonda, la musica in programma per il concerto, organizzato con la collaborazione di […]

“Erasmus Day” all’Università di Macerata, 185 gli Atenei partner

Mercoledì 12 febbraio è “Erasmus Day” all’Università di Macerata: una giornata per conoscere il nuovo bando di mobilità per studio che, per l’anno accademico 2020/2021, mette a disposizione 825 posti-scambio per trascorrere dai 3 ai 12 mesi in una delle 185 Università partner dell’Ateneo presenti in 24 Paesi europei. Le domande di partecipazione vanno inviate […]

I Comuni di MaMa-Marca Maceratese insieme alla BIT di Milano

Si sono riuniti nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata i Comuni di MaMa-Marca Maceratese, coordinati dal capoluogo, con i loro rappresentanti istituzionali per perfezionare lo statuto dell’associazione, che avrà inizialmente sede a Macerata e in seguito potrà essere itinerante nel territorio di una delle località aderenti. Oltre a definire le questioni formali, […]

Rotary Club Recanati, presentato il libro Viaggio nella bellezza

Il Rotary Club “Giacomo Leopardi” di Recanati ha presentato il volume “Viaggio nella bellezza”, lo sguardo del fotografo nei luoghi della Via Lauretana. Come ha spiegato il presidente della Commissione Progetti, Paolo Pagnanelli, il libro fotografico racconta la bellezza del panorama marchigiano e la spiritualità che si nasconde tra i colli e le valli ancora […]

Civitanova Marche, Consiglio Comunale per il Giorno del Ricordo

La deposizione della corona d’alloro al monumento dei Martiri delle Foibe, in Piazza Abba, ha aperto la cerimonia istituzionale per il Giorno del Ricordo del Comune di Civitanova Marche. La commemorazione è proseguita in Consiglio Comunale, con seduta aperta nell’Auditorium degli Istituti Superiori “Leonardo da Vinci” insieme a studenti, insegnati, autorità civili e militari. Ospite […]

Giorno del Ricordo, a Macerata incontro con gli studenti

Martedì 11 febbraio, ore 9 nell’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, incontro con gli studenti per il Giorno del Ricordo e le vittime delle Foibe, promosso dall’Istituto Storico di Macerata e dal Comune con il patrocinio della Prefettura. L’iniziativa intende fornire alle nuove generazioni riflessioni storiche sul Novecento e strumenti per orientarsi in modo […]

Macerata, cerimonia per ricordare le vittime delle Foibe

Cerimonia a Macerata nel Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano, istituito ogni 10 febbraio come solennità civile nazionale italiana. “Ristabilire il diritto alla memoria di una parte della popolazione italiana che più di altre subì le conseguenze della sconfitta della seconda guerra mondiale, vittima, oltre che di violenza e […]