Home Redazione

Redazione

Camerino meraviglia da scoprire, tante novità per i turisti

Camerino, meraviglia da scoprire. Il nuovo progetto turistico presentato dal Comune propone un vero viaggio alla ricerca di tante novità nella città ducale e sul suo territorio, per un rilancio post sisma e post Covid attraverso i sapori, i colori, la natura e l’arte. Nel progetto sette nuovi percorsi trekking e bike (realizzati insieme al […]

Musicultura a Tv7 su Rai1, il ritorno della musica live

Questa sera, venerdì 12 giugno, a partire dalle 23.30, Musicultura e i concerti a Recanati dei 16 finalisti del festival saranno tra i protagonisti di Tv7, il programma di approfondimento informativo del Tg1 Rai, che racconterà il primo appuntamento di musica live post lockdown. A Recanati la musica ha ritrovato il palco, gli strumenti e la voce […]

UnicaMontagna, diretta Facebook con Gioacchino Bonsignore

Appuntamento oggi, venerdì 12 giugno, con UnicaMontagna e Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG 5, che condurrà dal Lanciano Forum di Castelraimondo la diretta su Facebook. UnicaMontagna è una iniziativa dedicata a esplorare le opportunità delle attività creative e culturali per lo sviluppo delle aree interne. La trasmissione Facebook è del tutto innovativa e prevede soluzioni […]

Civitanova Marche, interventi a sostegno di famiglie e imprese

La Giunta comunale di Civitanova Marche ha approvato l’atto di indirizzo per l’attuazione delle misure a sostegno delle famiglie e delle imprese a seguito della diffusione dell’epidemia da Covid-19 (D.G. n.160 del5/6/2020). “In questo particolare momento – ha riferito il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica – l’Amministrazione ha ritenuto di mettere in campo interventi […]

Regione, ripartono i servizi sociosanitari sospesi per la pandemia

Nella sede della Regione Marche è stato firmato il Protocollo di Intesa per riattivare i servizi educativi, sociali e sociosanitari rimasti sospesi a causa della pandemia e dare quindi risposte alle famiglie degli anziani, dei disabili, dei minori, delle persone con problemi di salute mentale e delle persone senza fissa dimora. Hanno sottoscritto il documento […]

Provincia di Macerata, lavori per migliorare la viabilità

La Provincia di Macerata nelle ultime settimane ha avviato ben sette cantieri per migliorare la viabilità sulle strade di competenza. I lavori interessano diversi Comuni della provincia, sia della costa che dell’entroterra, e sono finanziati con le risorse messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per questi sette interventi, che hanno un […]

L’Università di Macerata riapre le biblioteche alla cittadinanza

Così come avvenuto all’indomani del terremoto, ancora una volta le biblioteche dell’Università di Macerata riaprono le porte a tutti. “Un segnale importante di ripresa e graduale ritorno alla normalità per tutta la città”, sottolinea il rettore Francesco Adornato. “Dall’11 maggio abbiamo riaperto le sale di consultazione e riattivato i servizi di prestito per la comunità […]

Regione Marche, prestazioni sanitarie anche di sera e nei festivi

La Regione Marche sta mettendo a punto in queste ore un progetto per il recupero delle prestazioni sanitarie (visite mediche ed esami diagnostici) che erano state interrotte durante l’emergenza Covid. “Anche durante l’emergenza Covid abbiamo garantito le prestazioni di tipo U (urgente) e B (breve) – afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli –. […]

Criminalità organizzata nelle Marche, il libro di Sara Malaspina

«CONOSCERE PER RICONOSCERE – La criminalità organizzata nelle Marche» è il titolo del libro scritto dalla fermana Sara Malaspina (Edizioni Homeless Book), concepito per diffondere e approfondire la conoscenza delle mafie e la loro espansione «silente» in aree non tradizionali del centro-nord Italia ed in modo specifico nelle Marche. L’opera include un’intervista al Procuratore Generale […]

Musicultura, un successo la musica live dei sedici finalisti

Musicultura per due giorni ha riportato la musica live ad essere protagonista nonostante i tempi del coronavirus. La scommessa di far vivere l’edizione 2020 del Festival finora è stata un successo, a partire dalle audizioni, attraverso le dirette radio, tv e social. Le serate di musica dal vivo a Recanati, sabato e domenica, hanno presentato […]