Home Redazione

Redazione

Marche, presentati gli interventi regionali di promozione sportiva

La ripartenza delle Marche passa anche attraverso lo sport e l’attività sportiva in ogni sua declinazione, leve importanti del sistema produttivo marchigiano, presenti e vitali su tutto il territorio che danno un contributo decisivo alla crescita della comunità per il valore educativo, sociale e culturale. E’ questo il presupposto del Programma annuale degli interventi di […]

Macerata, operazione antidroga con tre poliziotti feriti

Tre uomini della Squadra Mobile di Macerata sono rimasti feriti nel tentativo di bloccare un nigeriano durante un’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo, mentre cercava di sottrarsi ai poliziotti guidati dal commissario capo Matteo Luconi, L’intervento della Polizia aveva avuto inizio fin dalle prime ore della mattina contro un gruppo di […]

Macerata, in mostra le opere della Collezione Marchetti Catinelli

Martedì 14 luglio a Macerata, ore 18 Palazzo Buonaccorsi, sarà inaugurata la mostra “Il coraggio di donare. La Collezione Marchetti Catinelli ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi”, una importante raccolta di oltre 40 opere d’arte del Novecento, da Peruzzi, Monti, Sante Monachesi, Remo Brindisi, Licata, Schifano ad altre di importanti protagonisti come Ciarrocchi, Emilio Notte, […]

Circo Takimiri, spettacolo in piazza a San Severino Marche

Venerdì 10 luglio a San Severino Marche, ore 21 in piazza del Popolo, arriva lo storico Circo Takimiri. L’appuntamento viene proposto nell’ambito del progetto Marche in Vita che presenta spettacoli dal vivo per la rinascita dal sisma, grazie all’iniziativa di Mibac, Regione Marche e Amat. Un po’ circo antico un po’ teatro di strada, il […]

Macerata, inaugurate le nuove luci di Piazza della Libertà

A Macerata sono stati i temi del “Don Giovanni” di Mozart (in programma al Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio) la colonna sonora dell’evento Le Luci di Piazza che ha inaugurato il terzo intervento di light design, donando un volto innovativo a Piazza Libertà e agli edifici che la contornano: Palazzo Comunale, Loggia dei Mercanti, Palazzo […]

Macerata celebra il giorno della Liberazione dal nazifascismo

Martedì 30 giugno Macerata celebra il 76° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti. In quello stesso luogo l’Amministrazione comunale, insieme all’ANPI-Comitato provinciale di Macerata e all’ISREC-Istituto […]

Premio Massimo Urbani, vince la sassofonista Sophia Tomalleri

La XXIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino è andato a Sophia Tomelleri, milanese di 28 anni, sax tenore, che ieri sera è stata incoronata vincitrice del prestigioso premio per solisti jazz e, di conseguenza, del Premio Nuovo IMAIE che la vedrà impegnata in un tour di 8 concerti nei 12 mesi successivi. […]

Macerata, accordo Comune-SFD per la piscina in via Valenti

Macerata amplia l’offerta per praticare l’attività natatoria durante la stagione estiva, grazie all’accordo tra il Comune e la Società Filarmonico-Drammatica che prevede l’utilizzo dell’ impianto nel centro sportivo di via Ghino Valenti in comodato d’uso gratuito. L’iniziativa è venuta dalla SFD e l’Amministrazione comunale con delibera del 10 giugno ha approvato i contenuti del contratto […]

Università di Macerata, misure a sostegno degli studenti

Con una manovra milionaria a sostegno del diritto allo studio, l’Università di Macerata si prepara alla fase 3 dell’emergenza epidemiologica, incentivando il ritorno in sicurezza degli studenti in quello che si caratterizza da sempre come campus urbano: comunità di alta formazione e di ricerca, inclusiva e dal respiro internazionale. “Il percorso di studi – dice […]

Recanati, celebrazioni per l’anniversario della nascita di Leopardi

Lunedì 29 giugno a Recanati è giornata di celebrazioni per festeggiare il 222° Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi. Ad aprire il programma sarà alle ore 11, nella sala Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la presentazione del progetto artistico di recupero urbanistico dell’ultima residenza di Giacomo Leopardi a Napoli, dove morì il 14 […]