Home Redazione

Redazione

Macerata, Andreij Tarkovskij in un film e nel racconto del figlio

Giovedì 17 novembre, dalle ore 17 al Cine Teatro Don Bosco, l’Università di Macerata ospiterà Andrej A. Tarkovskij, figlio del grande cineasta russo e presidente dell’Istituto internazionale Andreij Tarkovskij. Per l’occasione verrà proiettato il film documentario “Andreij Tarkovskij. Il cinema come preghiera”, un lungometraggio realizzato con materiali inediti e d’archivio in cui Tarkowskij padre (scomparso nel […]

Polizia Stradale, a Civitanova Marche ritirate 13 patenti di guida

La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di un servizio “Stragi del sabato sera” effettuato a Civitanova Marche, ha ritirato 13 patenti di guida a conducenti sorpresi sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Di questi, 6 sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. Nello specifico, il servizio è stato effettuato […]

Civitanova Marche, sequestrati cosmetici e capi di abbigliamento

A Civitanova Marche, nel corso di tre distinti interventi, la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro numerosi prodotti cosmetici contenenti sostanze pericolose per la salute umana e capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti. I Finanzieri hanno denunciato tre persone, i legali rappresentanti delle attività commerciali controllate. Nel tratto costiero maceratese sono stati eseguiti diversi […]

A Macerata e provincia non risultano danni, riaprono le scuole

Il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, subito dopo la scossa di terremoto registrata questa mattina a largo della costa pesarese e avvertita distintamente nel maceratese, ha attivato le strutture provinciali di Protezione Civile e anche il COC (Centro Operativo Comunale) del capoluogo coordinato dell’assessore con delega alla Protezione Civile Paolo Renna. […]

Terremoto, riunioni del COR e aggiornamento della situazione

A seguito del terremoto che ha colpito le Marche, si è svolta questa mattina, nella Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, ad Ancona, la prima riunione tecnico-operativa del Cor (Centro Operativo Regionale) per fare il punto della situazione. Erano presenti il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, l’assessore alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, il responsabile della […]

Terremoto 5.7 in Adriatico a largo delle Marche, chiuse le scuole

Un forte terremoto di magnitudo 5.7 è avvenuto alle ore 7.07 di questa mattina nella zona settentrionale della costa marchigiana, nel mare Adriatico a largo di Pesaro e Fano. Alle 7.12 è seguita un’altra scossa di magnitudo 4.0, nell’ora successiva almeno ulteriori 20 scosse tra magnitudo 2.3 e 3.7 hanno interessato l’area, anche l’anconetano. La scossa 5.7 […]

Calendario della Polizia di Stato 2023, il ricavato per l’Unicef

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità. La presentazione è avvenuta a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamberto Giannini. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, […]

Teatri di Sanseverino, intenso calendario di appuntamenti

La nuova stagione de I Teatri di Sanseverino nel weekend inaugurale ha fatto registrare il tutto esaurito, sia al Teatro Feronia che al Teatro Italia, e ora arriva un’altra serie di appuntamenti. Mercoledì 9 novembre, alle ore 20,45, il Teatro Feronia torna ad ospitare il progetto speciale del Circo a teatro con le più importanti compagnie […]

Tolentino, il Premio Colsalvatico per racconti umoristici inediti

A Tolentino torna il Premio letterario Colsalvatico con cadenza biennale, ideato e promosso dal Circolo Culturale “Tullio Colsalvatico” con il sostegno del Comune di Tolentino, giunto alla sua nona edizione (avendo saltato le edizioni del 2016 per il terremoto e del 2020 per la pandemia), riservato a racconti inediti con contenuto umoristico. Per partecipare al […]

Marche, infrastrutture competitive e sviluppo economico

Presentato a Palazzo Li Madou della Regione Marche, nel corso dell’incontro “Le infrastrutture e lo sviluppo economico nelle Marche”,  lo studio di Uniontrasporti sull’impatto economico, sociale e ambientale di tre infrastrutture selezionate nella regione. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio delle Marche e dall’assessorato alle Infrastrutture della Regione Marche,riguarda l’anello ferroviario delle Marche (in particolare […]