Home Redazione

Redazione

Macerata Softball, a Parma conquistato un punto importante

Macerata Softball torna da Parma con un importante pareggio, nella terza giornata del campionato di serie A1. La squadra di coach Benito Francia Ventura perde gara 1 (1-2) con il minimo scarto, ma fa sua gara 2 (7-5), con una reazione che fa ben sperare per il futuro. Taurus Donati Gomme Old Parma e Macerata […]

Macerata, CrescoLab a supporto dell’inclusione scolastica

A Macerata arriva CrescoLab, un progetto per dare una risposta più specifica al tema dell’inclusione scolastica e agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) che necessitano di supporto e sostegno nell’ambito del percorso di studio. Il progetto, realizzato dall’assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con la Fondazione Anffas di Macerata e con il contributo dal […]

Macerata Softball a Parma, Elisa Grifagno presenta il match

Domenica 16 aprile alle ore 11 Macerata Softball incontrerà Taurus Old Parma al campo F.lli Franchini della città emiliana, nella terza giornata del campionato di serie A1. Le due squadre vengono dal precedente turno che le ha viste pareggiare le partite in casa rispettivamente con Bollate (3-1, 0-2) e Forlì (1-5, 7-5), due delle big […]

Macerata, Brahms e Beethoven con la FORM al Lauro Rossi

Venerdì 14 aprile, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, lo splendido Concerto per violino di Brahms, l’Ouverture Leonora n. 1 e la Seconda Sinfonia di Beethoven saranno le musiche protagoniste del programma della FORM, la “colonna sonora delle Marche”. Un concerto di grande fascino e suggestione, eseguito dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Leonardo […]

Lube Civitanova vince Gara 1 della Semifinale con Milano

Vittoria casalinga della Cucine Lube Civitanova in tre set (25-17, 25-22, 25-17) sull’Allianz Milano nella prima gara della semifinale scudetto. All’Eurosuole Forum i ragazzi di Gianlorenzo Blengini fanno valere il fattore campo, davanti ad almeno tremila tifosi, esorcizzando con determinazione la squadra milanese che quest’anno ha dato dispiaceri ai biancorossi. Partita ottima della Lube, performante […]

Wine Tour delle Marche, si riparte dal Vere Italie di Macerata

Riprende il viaggio del Wine Tour delle Marche attraverso alcuni dei migliori ristoranti marchigiani. Venerdì 14 aprile si ricomincia da Macerata, dove a Vere Italie è in programma una serata speciale con le cantine Belisario, Castrum Morisci, Colonnara e Sant’Isidoro. I suggestivi ambienti del locale, che sorge nel centro storico della città, rappresentano l’occasione per […]

Macerata Softball, il primo punto arriva contro l’MKF Bollate

Prima partita casalinga del campionato di serie A1 e Macerata Softball coglie la prima vittoria in gara 1 (3-1) contro l’MKF Bollate, una delle big candidate allo scudetto. Le lombarde si rifanno poi in gara 2 (0-2). Il punto conquistato conferma le buone impressioni dell’esordio a Forlì, dove le maceratesi hanno messo alle strette un’altra […]

Macerata Softball con Bollate, dopo 11 anni la A1 in via Cioci

Macerata Softball riporta dopo 11 anni la A1 al diamante di via Cioci. Sabato 8 aprile con inizio alle ore 16, la squadra guidata dal coach Benito Francia Ventura affronterà nella seconda giornata di campionato le vice campionesse d’Italia del Bollate. La prima giornata ha visto le maceratesi disputare a Forlì una buona prestazione, ma […]

Macerata, al caffè filosofico confronto libero su John Locke

Martedì 4 aprile alle 21.15, il Ristobar DiGusto a Macerata ospiterà il professor Francesco Giacchetta per un caffè filosofico su John Locke, pensatore inglese del XVII secolo, conosciuto come il principale esponente dell’empirismo nonché padre del liberalismo e della tolleranza politico-religiosa. Una delle massime filosofiche che a lui più di adattano è “Non c’è niente […]

Camerino, accordo Unicam-Slow Food su sostenibilità e clima

A Camerino è stato presentato, nella Galleria di Palazzo Castelli, l’accordo quadro tra Università di Camerino e Slow Food che riguarda il tema della sostenibilità e dell’adeguamento ai cambiamenti climatici dei sistemi zootecnici sulle montagne dell’Appennino centrale. L’accordo fa parte delle attività sviluppate dal corso di laurea triennale “Ambiente e Gestione sostenibile delle Risorse Naturali”. […]