Home Attualità Università di Macerata, screening gratuiti per studenti e cittadini

Università di Macerata, screening gratuiti per studenti e cittadini

Università di Macerata, screening gratuiti per studenti e cittadini
1
0

Venerdì 19 e sabato 20 settembre, l’Università di Macerata invita studenti e cittadini per screening gratuiti e attività di prevenzione e informazione.

Nelle due giornate dedicate alla salute e alla prevenzione, la comunità studentesca e la cittadinanza potranno usufruire gratuitamente di screening medici e attività informative.

L’iniziativa “Benessere In-Centro”, promossa nell’ambito del progetto Me.Mo Menti in Movimento, è organizzata in collaborazione con Ast Macerata, Cisom – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e Admo – Associazione Donatori Midollo Osseo.

Saranno disponibili gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa, il prelievo ematico dal dito per colesterolo totale Hdl e trigliceridi, EcocolorDoppler dei vasi carotidei e attività informativa sulla donazione del midollo osseo.

Gli screening si svolgeranno venerdì 19 settembre dalle 14:30 alle 18 e sabato 20 settembre dalle 9:30 alle 17, sotto la Loggia del Grano in via Don Minzoni 22A.

Università di Macerata
Loggia del Grano

“L’evento mette al centro l’importanza della prevenzione per la tutela della salute della comunità studentesca, dell’intero Ateneo e della cittadinanza”, spiega la prorettrice al welfare Natascia Mattucci, coordinatrice dell’Unità Locale Menti in Movimento per l’Università di Macerata.

“Si tratta di due giornate – sottolinea la prorettrice – in cui sarà possibile fare gratuitamente uno screening, avere uno scambio sulla possibilità di diventare donatori per Admo e riflettere sull’importanza del benessere del corpo e della mente”.

Nelle due giornate si potranno conoscere anche le attività del Progetto Me.Mo, dedicato alla promozione del benessere psicofisico e al supporto della comunità studentesca nel contrasto del disagio psicologico ed emotivo.

Sarà anche l’occasione per scoprire realtà del territorio impegnate nella cura e valorizzazione della salute fisica e le attività di Cisom, attivo in ambito sanitario, sociale e umanitario, e di Admo, che informa e sensibilizza sulla donazione e il trapianto di midollo osseo.

Un’opportunità per informarsi, partecipare e riflettere su salute, prevenzione e solidarietà.

(1)

LEAVE YOUR COMMENT