Il centro storico di Treia si prepara ad ospitare la nona edizione di “Fermento – Festival delle birre”, in programma dal 10 al 13 luglio.
Anche quest’anno ad animare le serate nel cuore dell’antico borgo medievale ci saranno birrifici, food truck, musicisti e artisti di vario genere.
Si potranno sorseggiare oltre trenta tipologie di birre selezionate sia dall’Italia che dall’estero.
Per consentire agli ospiti di appoggiarsi per la cena, le vie e le piazzette saranno appositamente allestite da stand gastronomici e food truck di qualità rigorosamente scelti per l’occasione.
Ad accompagnare ogni serata saranno presenti spettacoli musicali che garantiranno una festosa allegria.
Il programma è studiato appositamente per soddisfare tutte le fasce d’età e prevede l’esibizione di almeno 5 gruppi musicali per serata. Artisti e animatori dislocati tra vicoli e piazzette rendono unica la suggestiva atmosfera del centro storico treiese.
Per la serata di partenza, giovedì 10 luglio, si esibiranno i gruppi Passionisti (rock alternativo) in Piazza Acquaticci, Compagni di viaggio (con lo spettacolo “Questa è l’Italia: guerra, cultura e radici attraverso la musica) in Largo della Rotonda, The Jhonnies (acoustic rock duo) in Piazza Arcangeli, Sistaila & The Navigators (raggae/rocksteady) e Innaig (dj in fermento) in Piazza della Repubblica, Dave Orlando (rock and pop acustico) e Manu & Kris Duo (pop – rock in chiave acustica) in Piazza Piave.
Venerdì 11 luglio sarà il turno di Manu & Kris Duo (pop – rock in chiave acustica) in Piazza Acquaticci, Termiti (alternative rock) in Largo della Rotonda, X Boomer (cantautorato italiano, pop rock internazionale) in Piazza Arcangeli, Warsavia (swing, folk e funk) e Project 0 (best hits ‘70, ‘80 e ‘90) in Piazza della Repubblica, Sistaila & Papanuccio (duo elettrico acustico) in Piazza Piave.
A seguire, sabato 12 luglio, andranno in scena Compagni di viaggio (jukebox live in acustico show) in Piazza Acquaticci, The Jhonnies Trio (acoustic rock trio) in Largo della Rotonda, Red Eyed Sleepers (rock, punk rock ‘90 – 2000) in Piazza Arcangeli, LTA (gondolieri del rock) e Mattia Lancioni (dj in fermento) in Piazza della Repubblica, Almonauti (cantautorato italiano) in Piazza Piave.
Domenica 13 luglio, il gran finale con Passionisti (rock alternativo) in Piazza Acquaticci, X Boomer (cantautorato italiano, pop rock internazionale) in Largo della Rotonda, Ibridoma (heavi rock in acustico) in Piazza Arcangeli, Dirty Mustard (rock and blues anni ‘70) in Piazza della Repubblica e Compagni di viaggio (jukebox live in acustico show) in Piazza Piave.
Tra le performance che animeranno le strade della città saranno presenti i tamburini dell’Associazione “Sette ottavi” (giovedì 10 e venerdì 11 luglio), artisti di strada con trampoli, bolle e fuoco a cura di “Eterea Arte Aerea”; l’artista Giada Forconi (“Giada Lab”) che terrà dei laboratori di colorazione su paste modellate; “Clay Marik Handmade” con i loro gioielli realizzati in plastica polimerica; “Ignesh Handmade & Nodi Sciolti” che presenteranno i loro gioielli in metallo e macramè.
Solo per le serate di venerdì 11 e domenica 13 luglio, lo studio “Velvet Tattoo” eseguirà piccoli tatuaggi senza bisogno di appuntamento.
L’evento è organizzato grazie all’immancabile prezioso impegno della Associazione Pro Treia e patrocinato dal Comune.
Fermento Festival rappresenta una manifestazione unica che riesce a coinvolgere un pubblico sempre più vasto; la combinazione ideale per apprezzare birre di alta qualità, assaporare cibi sfiziosi e trascorrere piacevoli serate estive all’insegna della buona musica e del divertimento.
(8)